AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   regolazione ottimale reattore di calcio LG1400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17489)

lucayale 07-10-2005 11:57

regolazione ottimale reattore di calcio LG1400
 
Chiedo a Geppy, che lo produce, o a chi da tempo possiede questo reattore alcuni consigli per rendere il reattore prestante, evitando inutili precipitazioni o squlibri...
1) Non ho capito se il rubinettino per il recupero della CO2 debba stare completamente aperto...
2) Considerato che il reattore di calcio è caricato con la corallina della Korallenzucht, quale è il PH ottimale per lo scioglimento? Stanotte ha lavorato a PH 6,4 ma conto di portarlo a 6,25...
3) Quante gocce di CO2 al minuto? Al momento ne conto 40...
4) Quanta acqua in uscita? Al momento esce a circa 1,2 litri/orari...
5) Testando il calcio con Salifert, senza diluire la soluzione da testare con acqua osmotica, che scarto in mg/l di calcio ci deve essere fra l'acqua in entrata dal reattore e quella in uscita? Al momento ho 120 mg/l di scarto (370 in entrata, 490 in uscita) Sono pochi?

Grazie!

Luca

geronte 07-10-2005 12:24

60 bolle e anche qualcosa di + , se non ricordo male 2,8 l/h.

cmq cerca nei post di aster73, lo avera regolato in maniera perfetta.
;-)

LGAquari 07-10-2005 15:22

Re: regolazione ottimale reattore di calcio LG1400
 
---------
[quote="lucayale"]
1) Non ho capito se il rubinettino per il recupero della CO2 debba stare completamente aperto...
---------

Toglilo e metti uno spezzone di tubo intero.

---------
2) Considerato che il reattore di calcio è caricato con la corallina della Korallenzucht, quale è il PH ottimale per lo scioglimento? Stanotte ha lavorato a PH 6,4 ma conto di portarlo a 6,25...
---------

Dipende dai valori che ti servono in uscita.

---------
3) Quante gocce di CO2 al minuto? Al momento ne conto 40...
---------

Usi CO2 liquida? :-)) :-))
A parte gli scherzi: inizia pure così poi ti regoli in base alle prestazioni che ti servono.

---------
4) Quanta acqua in uscita? Al momento esce a circa 1,2 litri/orari...
---------

Regolati su un gocciolamento continuo; poi anche questo dovrà essere regolato in base alle prestazioni richieste.

---------
5) Testando il calcio con Salifert, senza diluire la soluzione da testare con acqua osmotica, che scarto in mg/l di calcio ci deve essere fra l'acqua in entrata dal reattore e quella in uscita? Al momento ho 120 mg/l di scarto (370 in entrata, 490 in uscita) Sono pochi?
---------

Se il calcio in vasca tende a scendere è poco, se tende a salire è troppo, se si mantiene stabile è giusto! :-)) :-)) :-))
Sempre scherzi a parte: il reattore ti deve servire a mantenere stabile il valore di calcio in vasca per cui dovrà "erogare" (quindi essere tarato in modo adeguato) la quantità di calcio consumata dalla tua vasca.
Però segui anche il consiglio di Giancarlo: leggere le cose scritte da Aster può essere utile per capire come si tara un reattore di calcio.

lucayale 07-10-2005 15:53

Grazie Giancarlo! Grazie Geppy!
Lascio la regolazione attuale...fra una settimana ritesto calcio e kh e poi mi regolerò di conseguenza...intanto do un occhio a quanto è stato già scritto da Aster...

LGAquari 07-10-2005 16:39

Quote:

Originariamente inviata da lucayale
Grazie Giancarlo! Grazie Geppy!
Lascio la regolazione attuale...fra una settimana ritesto calcio e kh e poi mi regolerò di conseguenza...intanto do un occhio a quanto è stato già scritto da Aster...

Bastano 24 ore..... :-)

Benny 07-10-2005 23:53

io facevo così...pH a 6,30..con pHmetro dentro..dosometrica a 1,5 lt/h..granulato knop

lucayale 09-10-2005 19:35

Dopo 2 giorni di avvio del reattore il calcio è rimasto a 360 ma il kh è salito di 2°...(da 6,5 a 8,4) non è il calcio che mi precipita...in uscita è a 490...sono pertanto in una condizione di classico squilibrio fra calcio e carbonati...
Doserò un bel po' di turbo calcium...
Il reattore nel frattempo è meglio che lo disattivi, chiudendo la CO2, in modo da integrare solo calcio?

aster73 09-10-2005 20:01

lucayale,
Io lascerei in funzione il reattore, alle volte ci vuole più tempo per stabilizzarlo, soprattutto quando dosi molta CO2.
Deve essere caricato per 4/5 della sua capacità con il media, non conosco la corallina dela Korallen, ma penso trattasi di normale jumbo.
Una buona regolazione la ho ottenuta con un flusso in uscita di 3 lt/h , ph in uscita 6,4-6,5 .
Ciao

lucayale 10-10-2005 00:56

Grazie Aster! Aumenterò un poco il flusso in uscita...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08831 seconds with 13 queries