Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti
Ieri sera il mio Betta di 3 anni mi ha lasciata dopo aver resistito per più di 2 mesi con l'idropisia... non so come se la possa esser presa.. Ieri sera di punto in bianco si è lasciato cadere sul fondo e un'ora dopo l'ho trovato senza vita..
Ora ho una vaschetta da 17 litri senza più il suo coinquilino con un piccolo filtro (credo sia per tartarughe con solo la spugna ma i nitrati sono a zero quindi funziona) e una vallisneria che cresce cresce cresce: cosa posso inserire all'interno di questa vaschetta avviata con un litraggio così basso? Come faccio a trattarla per togliere gli eventuali batteri presenti? L'idropisia è molto contagiosa se non sbaglio...
Ciao a tutti
Ieri sera il mio Betta di 3 anni mi ha lasciata dopo aver resistito per più di 2 mesi con l'idropisia... non so come se la possa esser presa.. Ieri sera di punto in bianco si è lasciato cadere sul fondo e un'ora dopo l'ho trovato senza vita..
Ora ho una vaschetta da 17 litri senza più il suo coinquilino con un piccolo filtro (credo sia per tartarughe con solo la spugna ma i nitrati sono a zero quindi funziona) e una vallisneria che cresce cresce cresce: cosa posso inserire all'interno di questa vaschetta avviata con un litraggio così basso? Come faccio a trattarla per togliere gli eventuali batteri presenti? L'idropisia è molto contagiosa se non sbaglio...
L' idropsia è un' infezione agli organi interni, un pesce sano normalm,ente non la contrae e non è contagiosa, nel senso che si, ci sono molti batteri in acqua ma non esiste la possibilità di un' epidemia di idro. In ogni caso ti consiglierei comunuqe di cambiare buona parte dell' acqua magari idividendo il grosso in più cambi. PEsci d' acqua fredda in 17 litri non mi risulta che ce ne siano, però sarà il mod della sezione a decidere dov'è opportuno spostare.
In un litraggio simile potresti pensare a un caridinaio? Così anche il rischio di malattie contagiose è eliminato e sei tranquilla
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
L' idropsia è un' infezione agli organi interni, un pesce sano normalm,ente non la contrae e non è contagiosa, nel senso che si, ci sono molti batteri in acqua ma non esiste la possibilità di un' epidemia di idro. In ogni caso ti consiglierei comunuqe di cambiare buona parte dell' acqua magari idividendo il grosso in più cambi. PEsci d' acqua fredda in 17 litri non mi risulta che ce ne siano, però sarà il mod della sezione a decidere dov'è opportuno spostare.
In un litraggio simile potresti pensare a un caridinaio? Così anche il rischio di malattie contagiose è eliminato e sei tranquilla
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Trementina, a parte che, malattia a parte, i betta vivono mediamente 3 anni, ma il betta non è un pesce di acqua fredda, mi risulta che la temperatura minima sia sui 24°C, questo non significa che, momentaneamente, non possa sopportare temperature inferiori, ma non permanentemente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Trementina, a parte che, malattia a parte, i betta vivono mediamente 3 anni, ma il betta non è un pesce di acqua fredda, mi risulta che la temperatura minima sia sui 24°C, questo non significa che, momentaneamente, non possa sopportare temperature inferiori, ma non permanentemente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)