![]() |
Betta morto di idropisia.. e ora la vasca???
Ciao a tutti :-(
Ieri sera il mio Betta di 3 anni mi ha lasciata dopo aver resistito per più di 2 mesi con l'idropisia... non so come se la possa esser presa.. Ieri sera di punto in bianco si è lasciato cadere sul fondo e un'ora dopo l'ho trovato senza vita.. Ora ho una vaschetta da 17 litri senza più il suo coinquilino con un piccolo filtro (credo sia per tartarughe con solo la spugna ma i nitrati sono a zero quindi funziona) e una vallisneria che cresce cresce cresce: cosa posso inserire all'interno di questa vaschetta avviata con un litraggio così basso? Come faccio a trattarla per togliere gli eventuali batteri presenti? L'idropisia è molto contagiosa se non sbaglio... |
Betta morto di idropisia.. e ora la vasca???
Ciao a tutti :-(
Ieri sera il mio Betta di 3 anni mi ha lasciata dopo aver resistito per più di 2 mesi con l'idropisia... non so come se la possa esser presa.. Ieri sera di punto in bianco si è lasciato cadere sul fondo e un'ora dopo l'ho trovato senza vita.. Ora ho una vaschetta da 17 litri senza più il suo coinquilino con un piccolo filtro (credo sia per tartarughe con solo la spugna ma i nitrati sono a zero quindi funziona) e una vallisneria che cresce cresce cresce: cosa posso inserire all'interno di questa vaschetta avviata con un litraggio così basso? Come faccio a trattarla per togliere gli eventuali batteri presenti? L'idropisia è molto contagiosa se non sbaglio... |
L' idropsia è un' infezione agli organi interni, un pesce sano normalm,ente non la contrae e non è contagiosa, nel senso che si, ci sono molti batteri in acqua ma non esiste la possibilità di un' epidemia di idro. In ogni caso ti consiglierei comunuqe di cambiare buona parte dell' acqua magari idividendo il grosso in più cambi. PEsci d' acqua fredda in 17 litri non mi risulta che ce ne siano, però sarà il mod della sezione a decidere dov'è opportuno spostare.
In un litraggio simile potresti pensare a un caridinaio? Così anche il rischio di malattie contagiose è eliminato e sei tranquilla :-) |
L' idropsia è un' infezione agli organi interni, un pesce sano normalm,ente non la contrae e non è contagiosa, nel senso che si, ci sono molti batteri in acqua ma non esiste la possibilità di un' epidemia di idro. In ogni caso ti consiglierei comunuqe di cambiare buona parte dell' acqua magari idividendo il grosso in più cambi. PEsci d' acqua fredda in 17 litri non mi risulta che ce ne siano, però sarà il mod della sezione a decidere dov'è opportuno spostare.
In un litraggio simile potresti pensare a un caridinaio? Così anche il rischio di malattie contagiose è eliminato e sei tranquilla :-) |
Ciao Mr. Hide!
Caridinario??? Scusami, sono molto ignorante... Cos'è? |
Ciao Mr. Hide!
Caridinario??? Scusami, sono molto ignorante... Cos'è? |
una vaschetta dedicata ai gamberetti ;-)
|
una vaschetta dedicata ai gamberetti ;-)
|
Trementina, a parte che, malattia a parte, i betta vivono mediamente 3 anni, ma il betta non è un pesce di acqua fredda, mi risulta che la temperatura minima sia sui 24°C, questo non significa che, momentaneamente, non possa sopportare temperature inferiori, ma non permanentemente ;-)
|
Trementina, a parte che, malattia a parte, i betta vivono mediamente 3 anni, ma il betta non è un pesce di acqua fredda, mi risulta che la temperatura minima sia sui 24°C, questo non significa che, momentaneamente, non possa sopportare temperature inferiori, ma non permanentemente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl