Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi! Premetto che non so se sto postando nella sezione giusta, ma eventualmente i moderatori mi bacchetteranno...
Ho un dubbio: non so se mettere la CO2 (fai da te) in vasca, oppure no!
La Cabomba caroliniana comincia a dare i primi segni di malessere e qualche fogliolina sta cominciando ad ingiallire... quindi sarei tentata, però ho solo 0,4 W/l di luce e pertanto non mi posso permettere piante esigenti...
Dovrei infatti prendere a breve Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala e Ceratophyllum demersum, tutte piante che credo e spero non abbiano grosse esigenze in quanto a luce e CO2...
N.B.: in vasca ho anche Egeria densa che dopo un inizio stentato sembra si stia riprendendo e ha cominciato a crescere!
Quindi che faccio, metto la CO2, nonostante le altre piante probabilmente non la necessitino, e nonostante ciò la Cabomba probabilmente morirà comunque a causa della poca luce, oppure lascio tutto com'è?
Ciao ragazzi! Premetto che non so se sto postando nella sezione giusta, ma eventualmente i moderatori mi bacchetteranno...
Ho un dubbio: non so se mettere la CO2 (fai da te) in vasca, oppure no!
La Cabomba caroliniana comincia a dare i primi segni di malessere e qualche fogliolina sta cominciando ad ingiallire... quindi sarei tentata, però ho solo 0,4 W/l di luce e pertanto non mi posso permettere piante esigenti...
Dovrei infatti prendere a breve Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala e Ceratophyllum demersum, tutte piante che credo e spero non abbiano grosse esigenze in quanto a luce e CO2...
N.B.: in vasca ho anche Egeria densa che dopo un inizio stentato sembra si stia riprendendo e ha cominciato a crescere!
Quindi che faccio, metto la CO2, nonostante le altre piante probabilmente non la necessitino, e nonostante ciò la Cabomba probabilmente morirà comunque a causa della poca luce, oppure lascio tutto com'è?
Diciamo che la CO2 male non fa ma, come tutte le cose va valutata nell'insieme
Hai quasi poca luce, cio non toglie che alcune piante possano crescere benissimo con quella illuminazione, ora avere CO2 implicherebbe che, probabilmente ma non è certo, che il fattore limitante diventi la luce (ma dipende anche da quanto fertilizzante darai).
Secondo me, considerando anche il tipo di impianto che intendi fare, puoi tranquillamente metterla (ti servirà comunque come esperienza) stando attenta a non esagerare nella sua diffusione.
Potresti provare anche a spostare la cabomba in un punto centrale della vasca in modo che ricevi il massimo dell'illuminazione presente (ammesso che già non sia in una posizione centrale e ammesso che il problema non sia dovuto ad una mancanza di fertilizzazione o inadeguatezza della stessa)
Diciamo che la CO2 male non fa ma, come tutte le cose va valutata nell'insieme
Hai quasi poca luce, cio non toglie che alcune piante possano crescere benissimo con quella illuminazione, ora avere CO2 implicherebbe che, probabilmente ma non è certo, che il fattore limitante diventi la luce (ma dipende anche da quanto fertilizzante darai).
Secondo me, considerando anche il tipo di impianto che intendi fare, puoi tranquillamente metterla (ti servirà comunque come esperienza) stando attenta a non esagerare nella sua diffusione.
Potresti provare anche a spostare la cabomba in un punto centrale della vasca in modo che ricevi il massimo dell'illuminazione presente (ammesso che già non sia in una posizione centrale e ammesso che il problema non sia dovuto ad una mancanza di fertilizzazione o inadeguatezza della stessa)
Al momento non sto facendo nulla: non fertilizzo e non immetto CO2... sto solo aspettando, perchè le piante sono in vasca da poco, da soli 10 giorni, ma i segni di sofferenza della Cabomba sono già evidenti.
Quote:
Potresti provare anche a spostare la cabomba in un punto centrale della vasca in modo che ricevi il massimo dell'illuminazione presente
Già fatto, ma niente...
Quote:
Hai quasi poca luce, cio non toglie che alcune piante possano crescere benissimo con quella illuminazione, ora avere CO2 implicherebbe che, probabilmente ma non è certo, che il fattore limitante diventi la luce (ma dipende anche da quanto fertilizzante
Il mio dubbio è proprio questo... non so se immetterla perchè non vorrei che la poca luce diventasse un problema! Comunue credo proprio che seguirò il consiglio... almeno provo, e se va male... pazienza!
Le piante che ho menzionato
Quote:
Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala e Ceratophyllum demersum
cresceranno con la luce che ho a disposizione? Necessitano di CO2 o fertilizzazione?
Al momento non sto facendo nulla: non fertilizzo e non immetto CO2... sto solo aspettando, perchè le piante sono in vasca da poco, da soli 10 giorni, ma i segni di sofferenza della Cabomba sono già evidenti.
Quote:
Potresti provare anche a spostare la cabomba in un punto centrale della vasca in modo che ricevi il massimo dell'illuminazione presente
Già fatto, ma niente...
Quote:
Hai quasi poca luce, cio non toglie che alcune piante possano crescere benissimo con quella illuminazione, ora avere CO2 implicherebbe che, probabilmente ma non è certo, che il fattore limitante diventi la luce (ma dipende anche da quanto fertilizzante
Il mio dubbio è proprio questo... non so se immetterla perchè non vorrei che la poca luce diventasse un problema! Comunue credo proprio che seguirò il consiglio... almeno provo, e se va male... pazienza!
Le piante che ho menzionato
Quote:
Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala e Ceratophyllum demersum
cresceranno con la luce che ho a disposizione? Necessitano di CO2 o fertilizzazione?
comunque la cabomba è normale che igiallisca alla base...
........è normale se la vasca ha poca luce e/o i fusti sono molto ravvicinati tra loro, ma non è che questo sia un modo sano e corretto di crescita....
Riguardo alle piante che hai, Ceratophylum demersum ed Egeria densa possono fare benissimo a meno di un impianto di CO2 ed anche di fertilizzazione supplementare, se la vasca è popolata di pesci.
Per l''Hygrophila polysperma conta di più una luce medio alta ed una fertilizzazione dell'acqua (soprattutto potassio e ferro), anche se con la CO2 si sviluppa molta più rigogliosa.
L'Hydrocotyle invece, volendo cresce anche senza supplemento di CO2 (ma vuole acqua ricca di sostanze nutritive), ma con essa lo sviluppo è esplosivo.
Per la Cabomba infine, molta luce e CO2 direi che sono quasi fondamentali, per uno sviluppo sano e a lungo termine della pianta.......
comunque la cabomba è normale che igiallisca alla base...
........è normale se la vasca ha poca luce e/o i fusti sono molto ravvicinati tra loro, ma non è che questo sia un modo sano e corretto di crescita....
Riguardo alle piante che hai, Ceratophylum demersum ed Egeria densa possono fare benissimo a meno di un impianto di CO2 ed anche di fertilizzazione supplementare, se la vasca è popolata di pesci.
Per l''Hygrophila polysperma conta di più una luce medio alta ed una fertilizzazione dell'acqua (soprattutto potassio e ferro), anche se con la CO2 si sviluppa molta più rigogliosa.
L'Hydrocotyle invece, volendo cresce anche senza supplemento di CO2 (ma vuole acqua ricca di sostanze nutritive), ma con essa lo sviluppo è esplosivo.
Per la Cabomba infine, molta luce e CO2 direi che sono quasi fondamentali, per uno sviluppo sano e a lungo termine della pianta.......