Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2009, 17:29   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dubbio su ampolla e micronizzatore dell'askold gold

Eccomi ancora qui coi miei dubbi: ho lasciato fermo l'impianto di co 2 per qualche mese tenendo comunque in vasca l'ampollina con sopra la porosa con dentro l'acqua che avevo quand'era in funzione, ora mi accingo a mettere una nuova bombola, ovviamente mi converrà svuotare l'ampollina e riempirla con acqua nuova, anche se la tentazione di non farlo è grande poiché ogni volta che devo risistemare il tubetto è un disastro, dato che tendono ad uscire diverse goccie di co2 senza passare dal micronizzatore.

Allora il mio dubbio è questo: l'acqua nell'ampolla è sempre la stessa e non ha ricambio, non potrebbe a lungo andare inquinarsi per manzanza di ricircolo, ogni quanto si deve svuotare la benedetta ampolla, ad ogni cambio bombola, più frequentemente, mai?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2009, 17:29   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dubbio su ampolla e micronizzatore dell'askold gold

Eccomi ancora qui coi miei dubbi: ho lasciato fermo l'impianto di co 2 per qualche mese tenendo comunque in vasca l'ampollina con sopra la porosa con dentro l'acqua che avevo quand'era in funzione, ora mi accingo a mettere una nuova bombola, ovviamente mi converrà svuotare l'ampollina e riempirla con acqua nuova, anche se la tentazione di non farlo è grande poiché ogni volta che devo risistemare il tubetto è un disastro, dato che tendono ad uscire diverse goccie di co2 senza passare dal micronizzatore.

Allora il mio dubbio è questo: l'acqua nell'ampolla è sempre la stessa e non ha ricambio, non potrebbe a lungo andare inquinarsi per manzanza di ricircolo, ogni quanto si deve svuotare la benedetta ampolla, ad ogni cambio bombola, più frequentemente, mai?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 22:55   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, questo tipo di argomenti si trattano in tecnica.
sposto il topic
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 22:55   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, questo tipo di argomenti si trattano in tecnica.
sposto il topic
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 11:31   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ma dove ero andata a postare??? Boh sarà demenza senile, sorry
Comunque ho un grosso problema: forse a causa di una sbavatura nella plastica del pernetto dove si infila il tubicino, proprio da lì esce una bolla di co2 senza passare dal micronizzatore, l'abbiamo più volte reinserito, all'inizio andava bene, ma i miei scalari, dopo aver giocato con le microbolle, hanno divelto l'ampollina con tutta la ventosa (son due teppisti).
Ora questa bolla può portarte qualche problema, oltre ad essere inutilizzabile per le piante e farm i durare meno la bombola?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 11:31   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ma dove ero andata a postare??? Boh sarà demenza senile, sorry
Comunque ho un grosso problema: forse a causa di una sbavatura nella plastica del pernetto dove si infila il tubicino, proprio da lì esce una bolla di co2 senza passare dal micronizzatore, l'abbiamo più volte reinserito, all'inizio andava bene, ma i miei scalari, dopo aver giocato con le microbolle, hanno divelto l'ampollina con tutta la ventosa (son due teppisti).
Ora questa bolla può portarte qualche problema, oltre ad essere inutilizzabile per le piante e farm i durare meno la bombola?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 12:36   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
l'unica cosa che puo' portare la bolla e' dispersione di co2, quindi uno spreco (anche se minimissimo)

non credo che vada ad influire sulla pressione di esercizio del micronizzatore...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 12:36   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
l'unica cosa che puo' portare la bolla e' dispersione di co2, quindi uno spreco (anche se minimissimo)

non credo che vada ad influire sulla pressione di esercizio del micronizzatore...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 14:41   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
in pratica mi partono almeno 5 6 bolle al minuto, tutto ciò è molto seccante
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 14:41   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
in pratica mi partono almeno 5 6 bolle al minuto, tutto ciò è molto seccante
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampolla , dellaskold , dubbio , gold , micronizzatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18359 seconds with 14 queries