Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-04-2009, 15:24   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Nuova mostra della Associazione Acquariofili Abruzzesi

Con grande piacere vi invito tutti alla nuova mostra della associazione di acquariofilia più vecchia di Italia ( festeggiamo in questi giorni il ventisettesimo compleanno!)...

La mostra si terrà a Chieti.

Ecco la notizia ANSA

«OMAGGIO A DARWIN»: è questo il tema di una mostra che l’Associazione Acquariofili Abruzzese e il Museo di Storia delle Scienze Biomediche proporranno dal 12 al 23 maggio nei locali del Museo, in viale IV Novembre 1. Sottotitolo dell’esposizione: «Si fa presto a dire pesce: le meraviglia dell’evoluzione». In una dozzina di vasche saranno esposti alcuni tra i più inconsueti pesci d’acqua dolce e salmastra. Si va dai perioftalmi, capaci di uscire dall’acqua e di muoversi sulla sabbia come singolari palombari alla rovescia al dipnoo che ha rudimentali polmoni ed è in grado di respirare aria atmosferica; dai pesci palla, che si gonfiano ingigantendo le proprie dimensioni di fronte a un pericolo, al pesce arciere, che cattura gli insetti che si posano sulle sponde con un preciso e potente getto d’acqua; dai Synodontis, che nuotano sempre a testa in giù, ai pesci delle caverne messicane che hanno perso colore e vista. Il tutto arricchito da poster illustrativi realizzati dai soci del club abruzzese e da preziosi fossili messi a disposizione dal Museo.
L’esposizione sarà visitabile nei consueti orari di apertura del Museo (dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00; sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.30, senza alcun aumento del prezzo d’ingresso, fissato in appena 2 euro.

Ringraziamo sin da ora chi sarà presente all' evento.

Ciao
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13899 seconds with 14 queries