Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2009, 19:35   #1
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Primo Caridinaio 37lt

Attrezzatura: vasca 50x25x30(h) 37lt lordi, riscaldatore 50w, filtro esterno niagara wave, impianto CO2 askoll a bombola (non so se usarlo), plafoniera 2x14w (t8), tanta pazienza e voglia di fare.
Volevo mettere su un caridinaio dove allevare una specie ancora non stabilita di caridine.
Ora passiamo alle domande: con 30 cm di h che fondo metto? non voglio che mi levi troppo spazio (nei limiti del possibile).
La CO2 la uso? l'ultima volta ho perso le mie crystal red per gli sbalzi di ph tra giorno e notte, non ho i soldi per ora per un misuratore fisso del ph quindi vorrei evitare! Piante da mettere con questa luce? Vi ringrazio...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 21:59   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Allora la tua attrezzatura può andare bene, però mi devi dire intanto che tipo di piante vuoi mettere, perchè in base a quello decidiamo se la luce va bene, quale fondo mettere, se serve la co2, ecc...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 07:51   #3
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Su questo aiutatemi voi perchè ne so veramente poco, stavo leggendo la guida sull'allestimento "naturale" che non sarebbe affato male, molto interessante se si potesse, piante quindi a crescita lenta che non necessitino di eccessivi fertilizzanti, muschio... per le caridine piante a foglia larga... Però ditemi voi, magari qualcosa che si adatti con la mia luce...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 08:14   #4
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio anubias....quella che preferisci...più a crescita lenta di quella non ce n'è!
Poi delle cripto...non sarebbero affatto male...richiedono poca luce...e non crescono velocemente...ovvio....dopo qualche mese ti verrà fuori un bel cescpuglietto!

per le caridine poi io vedrei benissimo un praticello....solo che la tua luce non basta...
Io userei della riccia...fissata a qualche ornamento...solo che cresce molto velocemente...quindi se vai per una gestione "naturale" la puoi anche lasciare crescere...sicuramente ci sarà qualche pezzo che si staccherà e diventerà in parte galleggiante...
Però ti posso dire che sono unici i momenti in cui vedo "pascolare" le mie red sulla riccia che ho legato al legno che ho in vaschetta...
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 08:20   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
papo89, sposto nella sezione più appropriata
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 08:23   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Per la luce che hai allora niente pratini, solo muschi di giava e simili, magari dell'Egeria densa sullo sfondo ed un legno oppure una o 2 roccette....magari coperte da muschio...come piante da mettere nella fascia centrale,magari intorno alle rocce o al tronco, la Pogostemon helferi, che fa un bell'effetto...queste non sono piante a crescita molto lenta, ma l'effetto è bello, a mio parere...vedi un po che ne dici...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 08:41   #7
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
L'egeria densa ne ciuccia di ferro... io ti dico la verità vorrei evitare per le caridine, ho avuto brutte esperienze passate sia con la CO2 che coi fertilizzanti, è per questo che volevo evitare...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 14:35   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
papo89, per quanto riguarda i fertilizzanti, buttati sulla Dennerle, che li fa appositi per non essere dannosi ai crostacei...le piante hanno tutte bisogno di nutrienti, chi più, chi meno, quindi a meno che tu non metta solo muschi, piante galleggianti o poco altro, dovrai farci i conti...tanto la quantità da somministrare, comunque, la diluiresti nell'acqua del cambio, quindi non ci dovrebbero essere problemi di sorta.. di piante a foglia larga che non necessitino di fertilizzazione non ne conosco, ti consiglierei, in ogni caso, a prescindere dalle piante che sceglierai, di mettere il fondo fertile Dennerle, che appunto ha fatto una linea per gamberetti...la co2 non è sempre necessaria, anzi..a volte se ne ha a sufficienza e aggiungendola si ottiene solo che un ambiente anossico ..basta che non smuovi troppo la superficie e ne avrai una buona quantità...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 18:32   #9
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Altro dubbio: che preferireste tra la vasca che ho 50x25x30h e il cubo dennerle completo di tutto? Userei l'illuminazione compresa nel cubo dennerle + 1 pl 18w 6500°k. Nella versione più completa (complete plus) c'è anche il fondo nano deponit mix + ghiaietto nero, metterei quello...
Alla fine c'è una differenza di 7 lt... non sono moltissimi...
Come specie mi butterei sulla Babaulti green... Consigli?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 19:51   #10
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
il cubo Dennerle è un classico per le caridine...l'illuminazione come la vuoi fare va bene, per quanto riguarda il fondo è ottima come combinazione, è quella che ho adottato io per 25lt...Decidi tu se preferisci una vasca rispetto all'altra, tanto 30 o 37 lt sono uguali, soprattutto per dei gamberetti grandi 3 cm! se con il cubo ti danno pure il fondo prendi quello, se non costa uno sproposito di più..le babaulti sono belle e facili da allevare e riprodurre, però io sceglierei le blu, perchè con le green le distingueresti molto poco tra le piante...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45789 seconds with 14 queries