Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao a tutti vorrei discutere con voi e vorrei anche dei pareri dagli esperti su quale dei molti metodi di gestione oggi presenti sul mercato (e nn sto qui ad elencarli)sia il piu stabile su quale di questi metodi rende il sistema acquario piu biologicamente stabile senza essere schiavi di somministrazione periodiche di oligo elementi e miscele varie etc.....insomma quale di questi meodi necessita del minimo intervento umano(che va quasi da solo)!grazie dell'attenzione un saluto a tutti
Ciao a tutti vorrei discutere con voi e vorrei anche dei pareri dagli esperti su quale dei molti metodi di gestione oggi presenti sul mercato (e nn sto qui ad elencarli)sia il piu stabile su quale di questi metodi rende il sistema acquario piu biologicamente stabile senza essere schiavi di somministrazione periodiche di oligo elementi e miscele varie etc.....insomma quale di questi meodi necessita del minimo intervento umano(che va quasi da solo)!grazie dell'attenzione un saluto a tutti
Giusto costanza soprattutto e tanta tanta pazienza...ma sento parlare molto spesso di tanti metodi diversi che si pensa siano piu stabili e con meno rogne dal punto di vista del reintegro delle sostanze nutritive....volevo sentire qualce parere su questo...io ho una piccola vasa gestita con metodo berlinese
Giusto costanza soprattutto e tanta tanta pazienza...ma sento parlare molto spesso di tanti metodi diversi che si pensa siano piu stabili e con meno rogne dal punto di vista del reintegro delle sostanze nutritive....volevo sentire qualce parere su questo...io ho una piccola vasa gestita con metodo berlinese
Tommy84Roma, gli altri metodi di cui stai parlando credo siano zeovit, xaqua etc etc..sono metodi costosi e che richiedono comunque tempo, per dosare i vari boccettini...io per ora sto sul berlinese classico..che di tempo già te ne ruba parecchio
Tommy84Roma, gli altri metodi di cui stai parlando credo siano zeovit, xaqua etc etc..sono metodi costosi e che richiedono comunque tempo, per dosare i vari boccettini...io per ora sto sul berlinese classico..che di tempo già te ne ruba parecchio
si ma con il berlinese classico ci sono dei limiti evidenti per quanto riguarda le sostanze nutrienti disciolte in acqua in piu comunque andrebbero inseriti dei batteri per tenere sotto controllo i fosfati e i nitrati la sola roccia e lo schiumatoio nn credo basti quindi bisognerebbe sempre aggiungere delle sostnze come zeovit xaqua etc etc per reintegrare gli elementi....nn credi..?
si ma con il berlinese classico ci sono dei limiti evidenti per quanto riguarda le sostanze nutrienti disciolte in acqua in piu comunque andrebbero inseriti dei batteri per tenere sotto controllo i fosfati e i nitrati la sola roccia e lo schiumatoio nn credo basti quindi bisognerebbe sempre aggiungere delle sostnze come zeovit xaqua etc etc per reintegrare gli elementi....nn credi..?