![]() |
Quale metodo di gestione scegliere...?
Ciao a tutti vorrei discutere con voi e vorrei anche dei pareri dagli esperti su quale dei molti metodi di gestione oggi presenti sul mercato (e nn sto qui ad elencarli)sia il piu stabile su quale di questi metodi rende il sistema acquario piu biologicamente stabile senza essere schiavi di somministrazione periodiche di oligo elementi e miscele varie etc.....insomma quale di questi meodi necessita del minimo intervento umano(che va quasi da solo)!grazie dell'attenzione un saluto a tutti
|
Quale metodo di gestione scegliere...?
Ciao a tutti vorrei discutere con voi e vorrei anche dei pareri dagli esperti su quale dei molti metodi di gestione oggi presenti sul mercato (e nn sto qui ad elencarli)sia il piu stabile su quale di questi metodi rende il sistema acquario piu biologicamente stabile senza essere schiavi di somministrazione periodiche di oligo elementi e miscele varie etc.....insomma quale di questi meodi necessita del minimo intervento umano(che va quasi da solo)!grazie dell'attenzione un saluto a tutti
|
Tommy84Roma, Sicuramente il metodo Berlinese ma sicuramente non è quello che ti da risultati spettacolari senza avere esperienza e costanza-.
|
Tommy84Roma, Sicuramente il metodo Berlinese ma sicuramente non è quello che ti da risultati spettacolari senza avere esperienza e costanza-.
|
Giusto costanza soprattutto e tanta tanta pazienza...ma sento parlare molto spesso di tanti metodi diversi che si pensa siano piu stabili e con meno rogne dal punto di vista del reintegro delle sostanze nutritive....volevo sentire qualce parere su questo...io ho una piccola vasa gestita con metodo berlinese
|
Giusto costanza soprattutto e tanta tanta pazienza...ma sento parlare molto spesso di tanti metodi diversi che si pensa siano piu stabili e con meno rogne dal punto di vista del reintegro delle sostanze nutritive....volevo sentire qualce parere su questo...io ho una piccola vasa gestita con metodo berlinese
|
Tommy84Roma, gli altri metodi di cui stai parlando credo siano zeovit, xaqua etc etc..sono metodi costosi e che richiedono comunque tempo, per dosare i vari boccettini...io per ora sto sul berlinese classico..che di tempo già te ne ruba parecchio
|
Tommy84Roma, gli altri metodi di cui stai parlando credo siano zeovit, xaqua etc etc..sono metodi costosi e che richiedono comunque tempo, per dosare i vari boccettini...io per ora sto sul berlinese classico..che di tempo già te ne ruba parecchio
|
si ma con il berlinese classico ci sono dei limiti evidenti per quanto riguarda le sostanze nutrienti disciolte in acqua in piu comunque andrebbero inseriti dei batteri per tenere sotto controllo i fosfati e i nitrati la sola roccia e lo schiumatoio nn credo basti quindi bisognerebbe sempre aggiungere delle sostnze come zeovit xaqua etc etc per reintegrare gli elementi....nn credi..?
|
si ma con il berlinese classico ci sono dei limiti evidenti per quanto riguarda le sostanze nutrienti disciolte in acqua in piu comunque andrebbero inseriti dei batteri per tenere sotto controllo i fosfati e i nitrati la sola roccia e lo schiumatoio nn credo basti quindi bisognerebbe sempre aggiungere delle sostnze come zeovit xaqua etc etc per reintegrare gli elementi....nn credi..?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl