Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2009, 21:46   #1
gigigno
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: asola (MN)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 25
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su goniopora ?

Ciao a tutti,

vi ringrazio prima di tutto per aver preso in considerazione questo post e vi prego di darmi una mano, perché consigli ai negozianti io non ne chiedo più.
Allora, ho acquistato una goniopora (almeno, me l’hanno venduta come tale anche se assomiglia ad una goniopora nonostante questa abbia un colore biancastro ed i tentacoli corti, tipo fiorellino) fidandomi del negoziante che mi tranquillizzò sul fatto che questo corallo è resistente e può andare bene nella mia vasca; ah dimenticavo: la mia vasca è un 100 lt lordi con circa 12 kg di rocce vive ed un bel fondo di circa 3 cm di sabbia corallina, avviata 5 mesi fa in cui è stata incorporato il contenuto di una vasca nanoreef. (pachyclavularia, protopalithoa tre o quattro kg di rocce vive e actinodiscus). Attualmente è stato inserito un Lysmata Wurdemanni (il quale, ahimè non apprezza le tante aiptasie presenti) ed una arzilla coppia di Chromis Viridis. La filtrazione è affidata ad un filtro a zainetto della Azoo senza schiumatolo ma con cambio di circa 5 lt di acqua ogni 2 settimane, il movimento è affidato a due pompe Hydor da 1500 l/h e l’illuminazione da due lampade pl da 36 W a 7500 °K.
I valori: calcio 400 mg/l, Kh=8, Ph=8, nitrati circa 5 mg/l.
Da quando ho introdotto pesci e goniopora (con conseguente quotidiana alimentazione dei primi con mangime, la seconda non essendo simbionte con amminoacidi come consigliato dal venditore), ho il fondo (e non solo) coperto di una sostanza bruna ed in alcuni trattti coperta da cianobatteri.
Ritengo quindi che ci sia una concentrazione di nutrienti eccessiva. Ho pensato, per evitarle una brutta fine, di restituire la goniopora, ma il venditore, dimostrando una scarsa sensibilità verso le forme di vita ma un’alta sensibilità verso le forme di euro, ha rifiutato di riprendersela indietro (anche gratutitamente) per paura di infettare le sue vasche (Gabriele, ma un negozio come il tuo non deve avere una vasca di isolamento ? tsk..tsk…). Ma il problema non è questo (mi sono riportato a casa la goniopora e… speriamo…)
Ho pensato di evitare consigli di negozianti, orientati solo verso il farti buttare in vasca ogni porcheria possibile immaginabile solo per riempirsi le tasche: “gli do questi amminoacidi…guarda che bestie di coralli che c’ho”

Ho pensato di rinforzare i cambi d’acqua ed affidarmi a loro per l’integrazione di oligoelementi e stop. D’altronde ho portato avanti così per tre anni un nanoreef di 20 l.
Voglio però conoscere le vostre opinioni in merito alla goniopora. Dite che è destinata ad una lunga agonia e diventare una (costosa) roccia viva ? Qual è la verità ?

Grazie dei vostri preziosi consigli
gigigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 22:57   #2
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
gigigno, la verità sulle goniopore ancora non è ben chiara, è purtroppo un animale chiamato ad orologeria perché si lascia morire dopo poco tempo senza apparenti motivi, anche se paradossalmente nelle nostre vasche trova condizioni migliori di quelle in natura in quanto vive anche in acque sporche e a volte rimane anche scoperta per la bassa marea.
ci sono comunque più tipi di goniopora, ma le più comuni in vendita sono la lobata e la stokesi, quest'ultima più difficile da tenere.
non è affatto vero che è resistente, infatti si lascia morire entro i 18 / 24 mesi anche se non è una regola fissa, ad esempio la mia è rimasta in vita ben 3 anni. poi dei pesci hanno deciso di torturarla......
non mettere aminoacidi perché tanto alla goniopora non gle ne può fregare di meno ma sovraccarichi inutilmente la vasca senza motivo.
ripeto è un animale molto strano perché a volte riesce addirittura a ripordursi in vasca.
gigigno, comunque sposto il topic in una sezione più appropriata e modifico il titolo del topic per renderlo più leggibile

P.S. la goniopora gradisce luce intorno ai 10000k
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 23:21   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
gigigno, bestia che papiro ma alla fine non hai detto che specie di goniopora sia e senza saperlo è difficile dirti qualcosa,oltre quello che ti ha detto Seba
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 09:02   #4
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
gigigno, ecco ad esempio ad Abracadabra, che la cura con molta dedizione gli si è riprodotta in vasca!

comunque magari fai una foto cosi capiamo di cosa si tratta.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 15:30   #5
gigigno
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: asola (MN)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 25
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,
mi avete dato una conferma circa gli aminoacidi. Cerco di fare una foto, così vi mostro di cosa si tratta. Ho dato un'occhiata su Internet circa la Goniopora Lobata..credi si tratti di lei...sono spacciato.
Ritorno a dire che chi me l'ha venduta è un "palancaio".
Oggi ho fatto un cambio acqua di 15 litri e ho interrotto la somministrazione di porcherie ad eccezione del mangime per i chromis e il wurdemanni.
Ma per alimentarla, visto che non dispone di zooxantellae, cosa mi consigliate di fare ?

grazie ancora
gigigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 18:29   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
gigigno, aspettiamo la foto che è meglio
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 21:25   #7
gigigno
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: asola (MN)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 25
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho postato la foto (purtroppo sono un po' imbranato coi forum, non so se era il metodo giusto di postare una foto):


http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=7443

mi dispiace per la qualità...

grazie
gigigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 21:29   #8
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a me sembra piu' un alveopora..
IMHO
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 22:00   #9
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto alveopora questa è la mia
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 09:56   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
sì alveopora....mai avuta...quindi non riesco ad aiutarti.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , goniopora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17580 seconds with 14 queries