Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, come da titolo ho un grosso problema...
Ovvero mi è stato spedito un acquario Cayman che mi è arrivato con il vetro di fondo rotto, allora come prima cosa ho tolto tutti i rimasugli del vetro rotto ed ora come tolgo tutto il silicone ?
Dite che se chiedo nei negozi che vendono gli acquari ferplast riescono a procurarmi un singolo vetro ?
Quale silicone mi consigliate ?
L'acquario in questione è il Cayman 60 Classic ( 75lt lordi - 60lt netti )
REGIO87, ti consiglio di prendere le misure del fondo e di farti tagliare un pezzo nuovo dal vetraio, ti costerà molto meno per riattaccare il fondo usa silicone acetico
REGIO87, ti consiglio di prendere le misure del fondo e di farti tagliare un pezzo nuovo dal vetraio, ti costerà molto meno per riattaccare il fondo usa silicone acetico
Ok seguirò il tuo consiglio, piu' o meno quanto mi costerebbe il vetro ? così occhio e croce...
Non sò quanto ti costerà, tutto quello che ti consiglio è che visto che ormai il guaio è fatto, conviene aggiungere qualche € è fare il fondo da 8 mm anzichè da 6 come l'originale
Non sò quanto ti costerà, tutto quello che ti consiglio è che visto che ormai il guaio è fatto, conviene aggiungere qualche € è fare il fondo da 8 mm anzichè da 6 come l'originale
esatto molta pazienza e se fai attenzione a non toccare il silicone dei vetri buoni puoi usare uno straccetto imbevuto di acetone per pulire i residui...nel danno ti è andata bene ...il fondo è il più facile da cambiare, ottimo il consiglio di Duilio..fallo da 8mm
esatto molta pazienza e se fai attenzione a non toccare il silicone dei vetri buoni puoi usare uno straccetto imbevuto di acetone per pulire i residui...nel danno ti è andata bene ...il fondo è il più facile da cambiare, ottimo il consiglio di Duilio..fallo da 8mm
Ragazzi ho un problema, sul sito della ferplast dice che la base è di 62,5 cm però misurando l'acquario da lato a lato la lunghezza è di 61 cm senza considerare che poi lo spessore dei vetri è di 0,5 cm e quindi ci sarebbe da togliere ancora 1 cm .... Per un totale di 60 cm circa contro 62,5 cm riportati dal sito ....
Che faccio ? Di che grandezza lo devo prendere il vetro ?