E dunque siamo arrivati all'allestimento della mia settima vasca.
Si tratta di una 150x50x60 e dopo essermi cimentato con vari tipi di allestimento ora vorrei realizzare un iwagumi.
Sarà un allestimento ADA (non oso pensare al costo del solo materiale di fondo etc etc ma ormai sono in ballo e dunque balliamo) e perciò il fondo, il protocollo di fertilizzazione e la presenza di caridine multidentata (magari ne aggiungo anche qualche altra specie fra quelle che sto allevando a parte) è scelta obbligata.
Vorrei come popolazione orientarmi verso un biotopo asiatico.
Perciò le domande sono le seguenti:
1) scontato l'uso dei epalzeorhincus siamensis (asiatici) al posto degli otocinclus (americani) in appoggio alle multidentata come dettato da ADA ?
2) ma esiste un biotopo asiatico solo rocce?
3) glossostigma o calli?
4) che pesci, considerato che vorrei evitare grossi e ingombranti (e rompiscatole) animali in favore di grossi branchi di piccoli pesci?
5) per il filtraggio cosa usare? che ne dite di una sump? e, magari in appoggio, di un filtro a letto fluido con lampada UV (ce l'ho già)?
6) Cosa ho dimenticato di importante da chiedere? Di cosa devo tenere conto che sto dimenticando?
Grazie grazie grazie a chi vorrà darmi consigli.
