Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2009, 11:29   #1
Alessandro Scafandro
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Scafandro

Annunci Mercatino: 0
mi presento e faccio vedere il mio acquario

Data di avvio -dicembre 2008-
Tecnica - -
Fauna [i] -1 pesce rosso-
Flora [i] -llenticchie d'acqua, salvina natans, elodea, ...-
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) -cambio 1/3 acqua ogni 10 giorni, pompetta che va 12 ore al giorno, sifonatura ogni 5 giorni circa-
Note - (a rigore non è un acquario)-


http://mjmjmj.interfree.it/Desktop.zip

ciao, son nuovo e quindi mi presento..
sono francesco (il nickname è dovuto al nome di una figurina degli skifidol. quindi no, non mi chiamo alessandro) abito a genova e son studente universitario.
Mi sono interessato al mondo degli acquari per vie molto traverse... studio in una facoltà scientifica e via via ho sviluppato un interesse per il mondo naturale in generale, il particolare per le piante...poi ho deciso di prendermi qualche piantina acquatica e già c'ero (giuro che è andata così) ho deciso di prendere anche un pesciolino... poi la cosa ha rpeso piede ovviamente e adesso mi interessano molto anche i pesciolini :)

Ho un laghetto con 6 pesci rossi in giardino
e un acquarietto in casa.

Laghetto: è in work in progress da 3 anni, piano piano sta assumendo un aspetto migliore. Mi limita molto il fatto che non ci abbia ancora attaccato nessuna pompetta che smuova un pò l'acqua e la filtri. Quindi per ora mi rassegno a vederlo spesso verdolino...
Ho però messo un sistema di vasi comunicanti che fa si che quando aggiungo (o si aggiunge acqua piovana ) acqua nuova, quella vecchia viene pescata dal fondo e va ad innaffiare le piante.

Acquarietto. Lo chiamo acquario perchè ha la forma rettangolare, ma di fatto è la versione "sana" della classica boccia col pesce rosso. Per sana intendo che ci sono piantine, e la forma è piacevole per il pesce (a differenza della boccia) e in un certo qual modo l'acqua viene rimescolata...ora spiego come.
Ci sono due vasche una accando all'altra: quella contentente il pesce ed una piccolina contente solo piante. In quella contente solo piante ho messo la pompetta, che manda acqua nella vasca del pesce rosso. L'acqua della vasca del pesce rosso va (si potrebbe dire che in parte ritorna) nella vasca delle piante tramite un tubicino col sistema dei vasi comunicanti.
Ecco qualche fotina:
http://mjmjmj.interfree.it/Desktop.zip

Questo sistema l'ho adottato così da salvare alcune piantine dal pesce rosso (lenticchie di mare), o dare modo a certe piantine di riprodursi così da darle poi in pasto al pesce se le vuole (salvina natans) e per far si che la pompa non stia nella stessa vasca del pesce rosso così da non disturbarlo con i rumori e così da avere un buon effetto estetico di insieme.
Purtroppo la vasca delle piante sta diventando un pò mucillaginosa....forse potrei migliorarla ancora.

Che ne dite? Pareri/giudizi/consigli sono ben accetti...specifico cmq che non mi sono iscritto per "sfruttare" la vostra opinione sul mio laghetto e per poi sparire :)
Alessandro Scafandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 14:06   #2
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Alessandro Scafandro, ...
metti un po piu di fondo nella vasca..quello che hai è poco...inoltre hai un bel po di alghe sul vetro e deduco anche sulle piante...
il problema sono quelle sull'anubias che visto che è a crescita lenta viene sopprafatta dalle alghe e deperisce..
inoltre mi sembra che non hai luce...e l'elodea ne vuole parecchia per venire su bene..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 16:18   #3
The shark..
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre i pesci rossi sono animali di gruppo, ed esigono almeno 50lt d'acqua a testa
__________________
Vendo gabbia/voliera ornamentale - Campania: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=244631
The shark.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 17:10   #4
Alessandro Scafandro
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Scafandro

Annunci Mercatino: 0
quanto al fondo, ok ho recepito! Anche perchè così potrò toglliere le piantine dal vaso, il che dovrebbe dare un aspetto migliore...

quanto alle alghe ok, le toglierò anche dalle foglie delle piante. le tolgo con uno spazzolino (che tralaltro si vede in fondo alla vasca delle piante).

quanto alla luce, ce ne è eccome. in quel momento era chiusa la persiana, ma di solito è aperta, e difatti l'elodea sta crescendo molto (quella che vedete è ricavata da parti "nuove" spostate da una elodea che mi è stata data quasi morta)

quanto ai 50 litri, io avevo trovato in giro che per ogni pesce rosso ne servono 20. però se qui dite 50 mi fido di più, tralaltro non è assolutamente un problema togliere il pesce rosso da quella vaschetta...posso "promuoverlo" al laghetto esterno!
però quale pesce dovrei mettere allora?
specifico che la vasca è un 20 litri.
dite mica che dovrei metterci un betta?
Alessandro Scafandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 17:14   #5
Alessandro Scafandro
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Scafandro

Annunci Mercatino: 0
per rendere più facile la visione delle immagini, le metto direttamente qui:

http://mjmjmj.interfree.it/acqua1.JPG

http://mjmjmj.interfree.it/acqua2.JPG

http://mjmjmj.interfree.it/acqua3.JPG

http://mjmjmj.interfree.it/schemi.JPG
Alessandro Scafandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 17:42   #6
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che devi aggiungere proprio delle lampade al neon....
perchè la luce del sole purtroppo non basta....e aiuta solo le alghe...
potresti prenderti o una solaris wave...oppure ti prendi un porta lampata...da attaccarci una lampada pl-l .....diciamo sui 18 watt....così puoi metterti qualsiasi tipo di pianta....
Il fondo ti consiglierei qualcosa di scuro...possibilmente non già fertilizzato...in quanto penso che t'interesserà molto mettere delle caridine visto lo scarso litraggio...
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 18:33   #7
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io voto per il Betta
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 21:45   #8
Alessandro Scafandro
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Scafandro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicca_lo
perchè la luce del sole purtroppo non basta...
non basta per....?

L'idea delle caridine non la avevo avuta. è che mi son sembrati più delicati dei pesci rossi, tieni conto che la pompa la faccio andare solo di giorno e che controlli di pH , durezza, nitriti e nitrati per ora non ne faccio...
Alessandro Scafandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 22:38   #9
The shark..
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce artificiale serve per creare un fotoperiodo di luce che simuli una giornata, e questo mette fiducia ai pesci e ne stimola la riproduzione, ma soprattutto permette la crescita delle piante (che nella maggior parte dei casi hanno bisogno anche di fertilizzazione).
The shark.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 00:05   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
il pesce rosso sporca molto, secondo me ti ci vuole un filtro tradizionale con tanto di cannolicchi e funzionante 24 ore su 24
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44479 seconds with 14 queries