sanza, in dosi esatte penso sicuramente lo sia, ma IMHO la stabilità che hai col reattore ottenerla integrando a mano è una tortura... tra l'altro su una vasca delle tue dimensioni dovresti usare litri di integratori, dosando sempre lentamente per evitare precipitazioni... (da qui la mia paura di sbilanciamenti ionici).
Di recente ho letto di qualche americano che ha sostituito il reattore di calcio con soluzioni preparate secondo il metodo balling e pompe dosometriche, ottenendo a loro dire una maggiore stabilità dei valori di Ca, Kh e Mg per la precisione assoluta dei dosaggi. Solo che è un sistema sicuramente ingombrante, oltre che costoso... Se riesco a risalire agli articoli posto un link.
Io fossi in te, se non vuoi cambiare reattore, penserei ad un secondo reattore collegato alla stessa bombola, mettendo due valvole a spillo... però c'è sicuramente chi può consigliarti meglio di me
PS. ma per curiosità che reattore monti?