Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2005, 10:49   #1
alexv
Avannotto
 
Registrato: Feb 2003
Città: IMOLA
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
POMPE IDEALI PER SKIMMER E REATTORE CALCIO LG

Buongiorno.
ho acquistato uno skimmer LG600s e penso di acquistare un reattore di calcio LGr700i/n.
Vorrei sapere quali sono le pompe di servizio piu' indicate (portata l/h)
Grazie
alexv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2005, 12:01   #2
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
per il reattore la soluzione migliore è creare una deviazione dalla pompa della mandata principale.
Per lo schiumatoio se n'è parlato recentemente, io uso una economica maxijet 1000, ma puoi usare qualcosa anche di meno in termini litri / ora.
Ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 12:11   #3
occhiuto
Bannato
 
Registrato: Apr 2002
Città: catanzaro
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso una resun da 1500 l/h regolata da rubinetto per lo skimmer e una maxijet 750 per il reattore
occhiuto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 12:49   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per l'LGS600 il flusso deve essere di 3000l/h quindi una pompa tipo hydor l25 con rubinetto......o cmq una 800-1000l/h con rubinetto
per il reattore deviazione dalla risalita......
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 12:59   #5
alexv
Avannotto
 
Registrato: Feb 2003
Città: IMOLA
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi.
Certo che c'è una bella differenza negli utilizzi per lo skimmer: chi una una 1000 l/h e chi una 350 l/h !!
Se mi attesto su una 600 l/h che dite?

Per MALPE: 3000 l/h mi pare una portata molto esigua...Ci sono altri riscontri che avvalorano il tuo consiglio?

Per quanto riguarda il reattore, pensavo anch'io infatti di utilizzare una derivazione della pompa di risalita. Volevo solo accertarmi della portata corretta da mantenere.

Grazie ancora a tutti.
Alex
alexv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 13:07   #6
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
alexv, il consiglio mi fu dato da Geppy e io l'ho tarato a 3000 l/h e funziona che è una meraviglia....
vien da se che se il flusso di acqua nella camera di contatto è più lento la schiumazione sarà più efficace, mentre se aumenti il flusso sarà più grossolana....

io ho fatto varie prove e l'ho tarato a 300l/h come poi molti altri sul forum.....

la l25 che io uso è da 800l/h poi devi calcolare il tubo di 20 cm per collegarla (perchè 800l/h sono a prevalenza 0), la sporcizia che la farà rendere meno con il tempo quindi una 800-1000 l/h va bene ovvimante ci devi mettere un rubinetto per arrivare ai 300l/h......e chiudere leggermente.....

per il reattore fai una deviazione dalla risalita e in uscita dal reattore ci metti un rubinetto che dovrebbe esserci in modo da regolare il flusso.....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 13:47   #7
alexv
Avannotto
 
Registrato: Feb 2003
Città: IMOLA
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto esuriente grazie
alexv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 14:26   #8
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
il consiglio mi fu dato da Geppy e io l'ho tarato a 3000 l/h e funziona che è una meraviglia....
vien da se che se il flusso di acqua nella camera di contatto è più lento la schiumazione sarà più efficace, mentre se aumenti il flusso sarà più grossolana....
concordo, io regolo il flusso alzando o abbassando lo scarico

Originariamente inviata da malpe
per il reattore fai una deviazione dalla risalita e in uscita dal reattore ci metti un rubinetto che dovrebbe esserci in modo da regolare il flusso.....
riquoto e sottolineo in uscita; in alternativa (più costosa ma molto valida) in uscita ci puoi mettere una pompa dosometrica
Ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 16:37   #9
alexv
Avannotto
 
Registrato: Feb 2003
Città: IMOLA
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che sottolineate che il rubinetto va posizionato in uscita al reattore...
Mi sorge una domanda: se allora io acquisto un reattore della RUWAL tipo RWCR500 (che costa meno sigh.. ) il quale ha un venturi sulla pompa per aspirare l'ACQUA necessaria?? Non risolvo il problema? Lo stesso reattore ha il tubicino in uscita regolabile da un rubinetto...
Lo avevo inizialmenete scartato proprio perchè non sapevo quanta acqua aspirasse....
Che mi dite? E' una speculazione da ridere? Mi risparmierei circa 80 euro...e non avrei la necessità di inserire valvole di derivazione sulla pompa di risalita.
alexv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 16:44   #10
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non lo conosco il ruwal...no ti so dire.....
per me non adrebbe bene io il reattore lo sto mettendo fuori dalla sump e non penso che per aspirazione l'acqua dalla sump riesca a fare 50 cm....
per me l'unico inconveniente potrebbe essere quello......quanto pesca sto venturi....non certo 70 cm di cui 50 in verticale.....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , ideali , pompe , reattore , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20435 seconds with 14 queries