Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2005, 16:58   #1
puffofachiro
Batterio
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pulizia del filtro

Salve a tutti,
ho un acquario da circa due anni e a parte i cambi d'acqua mensili, non gli ho mai pulito il filtro.
Già, ma nonostante tutto l'acquario va benone, calcolate che sono riusciti a rispodursi anche i pulitori quelli che si attaccano al vetro. Però solo quelli.Gli altri no, nemmeno i guppi !!!
L'altro giorno mi sono cimentato in tale impresa, dopo aver letto alcuni siti del settore, mi sono apprestato nella pulizia.
Dai siti ho letto di pulire i cannolicchi nell'acqua stessa dell'acquario così ho fatto. Ma non è che siano venuti pulitissimi.
Quello che volevo sapere è dato che aprendo il filtro ho trovato anche un sacchetto di carbone ex-attivo. Nemmeno mi ricordo quando l'ho messo.
Posso lasciarlo o devo sostituirlo con una spugna o della lana?

Il filtro è così formato:

INGRESSO ACQUA
lana
carbone
spugna
cannolicchi
spugna
pompa
USCITA ACQUA

Grazie a tutti !!!
puffofachiro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2005, 17:23   #2
Thor
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: Bertonico
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me hai fatto male a lavare i cannolicchi, in quanto potresti aver distrutto parte della colonia batterica... In linea di massima la parte biologica del filtro (cannolicchi) non va mai toccata, mentre la parte meccanica (lana o spugne) deve essere pulita solo quando ti accorgi che la pompa del filtro ha perso potenza a causa dell'intasamento causato appunto da sporcizia varia...
Il carbone attivo serve per "depurare l'acqua" dopo un trattamento medico ad esempio, quindi in condizioni di normalità è assolutamente inutile...
Inoltre io il filtr5o lo strutturerei così:
INGRESSO ACQUA
SPUGNA GROSSA
LANA (?)
CANNOLICCHI
USCITA ACQUA

Ciao...
__________________
"Do not worry about your difficulties in mathematics, I can assure you that mine are still greater" (A. Einstein)
Thor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 19:24   #3
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Asoslutamente d'accordo con Thor, mai toccare i cannolicchi; se proprio sono intasati una leggera azione di scuotimento, nulla di più.
Inutile aggiungere il carbone attivo, inoltre, l' uso continuativo è controproducente.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 19:46   #4
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Già, ma nonostante tutto l'acquario va benone
Ci sono dei sistemi che si stabilizzano nel tempo e non hanno bisogno di essere modificati (ricordo di aver letto diversi post di user che non hanno MAI toccati il filtro per anni ....), quindi, perchè modificarli, se come dici tu stesso, "va benone"??

Ormai hai fatto ma prendilo come esperienza per la prossima volta.

Per quanto riguarda il carbone attivo, se è rimasto li per tutto sto tempo probabilmente è stato utilizzato anche lui dai batteri come materiale da colonizzare.
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 16:58   #5
alexabcd
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Thor
Secondo me hai fatto male a lavare i cannolicchi, in quanto potresti aver distrutto parte della colonia batterica... In linea di massima la parte biologica del filtro (cannolicchi) non va mai toccata, mentre la parte meccanica (lana o spugne) deve essere pulita solo quando ti accorgi che la pompa del filtro ha perso potenza a causa dell'intasamento causato appunto da sporcizia varia...
Il carbone attivo serve per "depurare l'acqua" dopo un trattamento medico ad esempio, quindi in condizioni di normalità è assolutamente inutile...
Inoltre io il filtr5o lo strutturerei così:
INGRESSO ACQUA
SPUGNA GROSSA
LANA (?)
CANNOLICCHI
USCITA ACQUA

Ciao...


anche il mio è così composto!
...comunque come faccio a sapere se ci sono i batteri nel mio filtro biologico?
come si attivano?
a cosa servono?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , filtro , pulizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14403 seconds with 14 queries