![]() |
Pulizia del filtro
Salve a tutti,
ho un acquario da circa due anni e a parte i cambi d'acqua mensili, non gli ho mai pulito il filtro. Già, ma nonostante tutto l'acquario va benone, calcolate che sono riusciti a rispodursi anche i pulitori quelli che si attaccano al vetro. Però solo quelli.Gli altri no, nemmeno i guppi !!! L'altro giorno mi sono cimentato in tale impresa, dopo aver letto alcuni siti del settore, mi sono apprestato nella pulizia. Dai siti ho letto di pulire i cannolicchi nell'acqua stessa dell'acquario così ho fatto. Ma non è che siano venuti pulitissimi. Quello che volevo sapere è dato che aprendo il filtro ho trovato anche un sacchetto di carbone ex-attivo. Nemmeno mi ricordo quando l'ho messo. Posso lasciarlo o devo sostituirlo con una spugna o della lana? Il filtro è così formato: INGRESSO ACQUA lana carbone spugna cannolicchi spugna pompa USCITA ACQUA Grazie a tutti !!! |
Secondo me hai fatto male a lavare i cannolicchi, in quanto potresti aver distrutto parte della colonia batterica... #24 In linea di massima la parte biologica del filtro (cannolicchi) non va mai toccata, mentre la parte meccanica (lana o spugne) deve essere pulita solo quando ti accorgi che la pompa del filtro ha perso potenza a causa dell'intasamento causato appunto da sporcizia varia... ;-)
Il carbone attivo serve per "depurare l'acqua" dopo un trattamento medico ad esempio, quindi in condizioni di normalità è assolutamente inutile... Inoltre io il filtr5o lo strutturerei così: INGRESSO ACQUA SPUGNA GROSSA LANA (?) CANNOLICCHI USCITA ACQUA Ciao... ;-) |
Asoslutamente d'accordo con Thor, mai toccare i cannolicchi; se proprio sono intasati una leggera azione di scuotimento, nulla di più.
Inutile aggiungere il carbone attivo, inoltre, l' uso continuativo è controproducente. |
Quote:
Ormai hai fatto ma prendilo come esperienza per la prossima volta. ;-) Per quanto riguarda il carbone attivo, se è rimasto li per tutto sto tempo probabilmente è stato utilizzato anche lui dai batteri come materiale da colonizzare. #13 ;-) |
Quote:
anche il mio è così composto! ...comunque come faccio a sapere se ci sono i batteri nel mio filtro biologico? come si attivano? a cosa servono? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl