Bacopa caroliniana sofferente
In preda all'euforia da primo acquario e soprattutto alla disinformazione, come capita un po' a tutti quelli che allestiscono un acquario per la prima volta, nel mio 60 litri (40 - 45 netti) con 15w di illuminazione avevo messo a fine gennaio una bacopa caroliniana. La pianta ha prosperato per un po', ma nelle ultime settimane moltissime foglie hanno iniziato a marcire, lasciandomi molti steli praticamente "nudi".
Ho immaginato che questa cosa fosse dovuta principalmente al fattore luce, me lo confermate?
Senza intervenire sui neon (ho un acquario "base" la cui struttura non mi permette di inserire altri neon, e non sono propriamente un drago con il fai da te) ho qualche possibilità di salvarla? Ho iniziato da tre settimane la fertilizzazione con il Sera Florena, arrivando questa settimana alla dose di 2,5 ml ogni 20 litri d'acqua (contro i 5 ml per 20 litri indicati sulla confezione), c'è la possibilità, magari aumentando le dosi, di fare qualcosa in tal senso?
Se non c'è proprio modo di salvarla, pensavo di trasferirla nell'acquario della mia ragazza: 30 litri netti con 14w, più lo stesso fondo fertile che ho io... in questo caso dovrei aspettarmi sul lungo termine una netta ripresa, giusto? Ma le foglie marcite nei livelli bassi degli steli in questo caso ricrescerebbero?
|