Avviamento primo acquario primi dubbi.
Ciao a tutti finalmente sono riuscito ad avviare il mio primo acquario, un ambiente advance 60, è in funzione dal 24/09/2005 e ora incominciano a sorgere i primi dubbi:
1. sulla superficie della acqua, soprattutto in prossimità dei vetri si sono formate degli agglomerati di bollicine, sono un problema?
2. ho notato che il livello dell'acqua è leggermente diminuito, penso a causa dell'evaporazione, posso aggiungere dell'acqua ovviamente trattate con il biocondizionatore, anche se il filtro non è ancora maturo?
3. aggiungoi ogni sera la dose consigliato di attivatore batterico (askoll Cycle superfast), so che devo aspettare almeno 3 / 4 settimane prima di inserire i pescetti, volevo solo sapere se è meglio inserire prima dei pulitori tipo cory o caridine japonica se si quanto prima li posso inserire rispetta agli altri pescetti?
4. quando devo cominciare ad inserire il fertilizzante per le piante?
Alcune caratteristiche della mia vasca.
Fondo fertilizzante della tetra, ghiaino beige 2-3mm, varie piante tra cui Vallisneria spiralis tiger, Hechinodorus osiris, anubias nana e altri due tipi di cui non ricordi il nome, due neon da 15W accesi per 8 ore (1 acqua-glo e 1 sun-glo mi sembra, cmq quelle di serie dell'ambiente advance), termoriscaldatore 100W, filtro pratiko 100 caricato a cannolicchi.
I test fatti ieri sera hanno dato questi valori ( test a reagente della Askoll)
Utilizzo solo acqua di rubinetto in quanto vorrei metterci dei poecelidi.
PH : 8
GH : 15 dGH
KH : 15 DKH
NO3: 10 mg/l
NO2: 0
Il Ph in realtà mi da un colore che si sta a metà tra 7.6 e 8 non sapendo quale prendere in considerazione ho utilizzato il + alto.
Grazie a tutti per la pazienza
|