Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Perchè vuoi passare al filtro interno?Pensi che qello esterno sia sovradimensionato?Che filtro esterno è?
Comunque la procedura è la seguente: è corretto farli funzionare contemporaneamente, se poi come hai detto metti una parte dei cannolicchi del vecchio filtro in quello nuovo è meglio ancora. Falli funzionare assieme per una decina di giorni tenendo monitorati i nitriti e i nitrati, dopodichè vai con il solo filtro interno, ma per almeno altri 15 giorni controlla i nitriti, non si sa mai.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
Che filtro esterno hai?
Hai provato a ridurre la portata agendo sui rubinetti e/o mettendo della lana di perlon nei cestelli?
Io sul mio 60l lordi monto un pratiko 200 -05 e va' benissimo, non ho turbolenza in acqua e filtra che e' un piacere.
yuri.budai, considera che i tubi potresti coprirli con qualche pianta, il filtro interno sarebbe cmq sempre a vista, oltre il fatto che leva spazio in vasca
da quanto tempo hai allestito l'acquario?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero