Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2009, 09:55   #1
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trasloco in arrivo

Scusate ma non sapevo dove aprire il topic. A breve dovrò effettuare il trasloco, la vasca che ho la vedete in firma, avete qualche suggerimento?
Io pensavo di svuotarlo di almeno il 60% d'acqua lasciando tutti i pesci e le piante, coprirla con un sacchetto nero, cosi da evitare che passi il sole e trasportalo in macchina con una base di legno sotto. Il tragitto non è lungo si parla di 5 minuti. Il filtro essendo esterno basta staccarlo e trasportarlo velocemente giusto? i cannolicchi rimangono cmq dentro all'acqua del filtro no? Il terrore piu grande è quello che si rompa l'acquario e volevo evitare di togliere la fauna anche perchè prendere le multidentata e i corydoras non è cosa da poco....
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2009, 09:55   #2
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trasloco in arrivo

Scusate ma non sapevo dove aprire il topic. A breve dovrò effettuare il trasloco, la vasca che ho la vedete in firma, avete qualche suggerimento?
Io pensavo di svuotarlo di almeno il 60% d'acqua lasciando tutti i pesci e le piante, coprirla con un sacchetto nero, cosi da evitare che passi il sole e trasportalo in macchina con una base di legno sotto. Il tragitto non è lungo si parla di 5 minuti. Il filtro essendo esterno basta staccarlo e trasportarlo velocemente giusto? i cannolicchi rimangono cmq dentro all'acqua del filtro no? Il terrore piu grande è quello che si rompa l'acquario e volevo evitare di togliere la fauna anche perchè prendere le multidentata e i corydoras non è cosa da poco....
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 10:00   #3
*mam*
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Albino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 452
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *mam*

Annunci Mercatino: 0
il traslocco è sempre un problema....

comunque penso che riuscirai...
ti riporto l'esperienza con un 120 litri con filtro interno di un'amico
abbiamo svuotato l'acquario circa il 50% e poi in 4 abbiamo fatto la stessa identica operazione che hai in mente -coperto con un telo (avendo il furgone aperto )
preso e spostato... noi avevamo creato un "carretto" con tanto di ruote per facilitare lo spostamento...anche perchè pesava



avevamo spostato i sacchetto dei canolicchi per non farli rimanere all'asciutto in un secchio piccolo con acqua tolta dall'acquario
__________________
*mam* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 10:00   #4
*mam*
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Albino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 452
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *mam*

Annunci Mercatino: 0
il traslocco è sempre un problema....

comunque penso che riuscirai...
ti riporto l'esperienza con un 120 litri con filtro interno di un'amico
abbiamo svuotato l'acquario circa il 50% e poi in 4 abbiamo fatto la stessa identica operazione che hai in mente -coperto con un telo (avendo il furgone aperto )
preso e spostato... noi avevamo creato un "carretto" con tanto di ruote per facilitare lo spostamento...anche perchè pesava



avevamo spostato i sacchetto dei canolicchi per non farli rimanere all'asciutto in un secchio piccolo con acqua tolta dall'acquario
__________________
*mam* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:07   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
togli i legni e gli altri arredi e più acqua che puoi, se non hai pesci molto grossi basteranno 10 cm. d'acqua così riduci al minimo il rischio di rottura a causa dell'acqua che si sposta sulle pareti e sollevatelo dal fondo.
Io ho fatto più o meno così per il 240lt.
Buona fortuna.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:07   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
togli i legni e gli altri arredi e più acqua che puoi, se non hai pesci molto grossi basteranno 10 cm. d'acqua così riduci al minimo il rischio di rottura a causa dell'acqua che si sposta sulle pareti e sollevatelo dal fondo.
Io ho fatto più o meno così per il 240lt.
Buona fortuna.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:11   #7
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: trasloco in arrivo

Originariamente inviata da irendul
Scusate ma non sapevo dove aprire il topic. A breve dovrò effettuare il trasloco, la vasca che ho la vedete in firma, avete qualche suggerimento?
Io pensavo di svuotarlo di almeno il 60% d'acqua lasciando tutti i pesci e le piante, coprirla con un sacchetto nero, cosi da evitare che passi il sole e trasportalo in macchina con una base di legno sotto. Il tragitto non è lungo si parla di 5 minuti. Il filtro essendo esterno basta staccarlo e trasportarlo velocemente giusto? i cannolicchi rimangono cmq dentro all'acqua del filtro no? Il terrore piu grande è quello che si rompa l'acquario e volevo evitare di togliere la fauna anche perchè prendere le multidentata e i corydoras non è cosa da poco....
ciao irendul,
prova a leggere qui se trovi qualche spunto:

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...io/default.asp

e comunque...in bocca al lupo!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:11   #8
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: trasloco in arrivo

Originariamente inviata da irendul
Scusate ma non sapevo dove aprire il topic. A breve dovrò effettuare il trasloco, la vasca che ho la vedete in firma, avete qualche suggerimento?
Io pensavo di svuotarlo di almeno il 60% d'acqua lasciando tutti i pesci e le piante, coprirla con un sacchetto nero, cosi da evitare che passi il sole e trasportalo in macchina con una base di legno sotto. Il tragitto non è lungo si parla di 5 minuti. Il filtro essendo esterno basta staccarlo e trasportarlo velocemente giusto? i cannolicchi rimangono cmq dentro all'acqua del filtro no? Il terrore piu grande è quello che si rompa l'acquario e volevo evitare di togliere la fauna anche perchè prendere le multidentata e i corydoras non è cosa da poco....
ciao irendul,
prova a leggere qui se trovi qualche spunto:

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...io/default.asp

e comunque...in bocca al lupo!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 13:46   #9
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo gia letto con molta attenzione quell'articolo. L'unica mia paura apparte la rottura dell'acquario è il movimento che si crea spostandolo. Essendo ora al terzo piano devo farmi le scale con l'acquario in mano quindi un minimo di pendenza ci sarà... speriamo bene. Il legno lo togliero perchè forse è l'unica cosa che si puo veramente spostare. L'acqua che tolgo la tengo tutta giusto? cosi dopo riposizzionato la ributto dentro. Per il filtroe sterno che faccio? lo trasporto normalmente penso
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 13:46   #10
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo gia letto con molta attenzione quell'articolo. L'unica mia paura apparte la rottura dell'acquario è il movimento che si crea spostandolo. Essendo ora al terzo piano devo farmi le scale con l'acquario in mano quindi un minimo di pendenza ci sarà... speriamo bene. Il legno lo togliero perchè forse è l'unica cosa che si puo veramente spostare. L'acqua che tolgo la tengo tutta giusto? cosi dopo riposizzionato la ributto dentro. Per il filtroe sterno che faccio? lo trasporto normalmente penso
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivo , trasloco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17033 seconds with 14 queries