Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti! Ho notato che nella mia vasca, cayman 110 professional, la zona dei canolicchi è sporca... piena di pezzettini di sporcizia... è normale o si sono contaminati con lo sporco delle spugne? Vanno puliti?
Una volta li avevo tolti dalla vasca e li avevo tenuti in acqua fredda per alcuni giorni, durante un trattamento con medicinale per ictio. Poi il negoziante mi aveva detto che non serviva fare questo procedimento e li ho tenuti anche con il medicinale.
Per il resto non li ho mai toccati.
Ciao a tutti! Ho notato che nella mia vasca, cayman 110 professional, la zona dei canolicchi è sporca... piena di pezzettini di sporcizia... è normale o si sono contaminati con lo sporco delle spugne? Vanno puliti?
Una volta li avevo tolti dalla vasca e li avevo tenuti in acqua fredda per alcuni giorni, durante un trattamento con medicinale per ictio. Poi il negoziante mi aveva detto che non serviva fare questo procedimento e li ho tenuti anche con il medicinale.
Per il resto non li ho mai toccati.
Parlo io anche se pur eio sono in neofita...
assolutamente no non devi toccarli la "sporcizia" che vede è la fauna batterica... i canollicchi non vanno mai assolutamente toccati...
Parlo io anche se pur eio sono in neofita...
assolutamente no non devi toccarli la "sporcizia" che vede è la fauna batterica... i canollicchi non vanno mai assolutamente toccati...
gianluigi traversini, non è che non li devi proprio toccare...non li devi mai lavare...una volta al mese ti assicuri che non siano troppo sporchi perchè senno non passa piu l'acqua
se sono marroni allora li sciaqui in un secchio con l'acquq dell'acquario...non devi fare una pulita approfondita...basta che li immergi li fai un po sguazzare e poi li rimetti nel filtro..
l'importante è che siano sempre a bagno...
gianluigi traversini, non è che non li devi proprio toccare...non li devi mai lavare...una volta al mese ti assicuri che non siano troppo sporchi perchè senno non passa piu l'acqua
se sono marroni allora li sciaqui in un secchio con l'acquq dell'acquario...non devi fare una pulita approfondita...basta che li immergi li fai un po sguazzare e poi li rimetti nel filtro..
l'importante è che siano sempre a bagno...
gianluigi traversini, non è che non li devi proprio toccare...non li devi mai lavare...una volta al mese ti assicuri che non siano troppo sporchi perchè senno non passa piu l'acqua
se sono marroni allora li sciaqui in un secchio con l'acquq dell'acquario...non devi fare una pulita approfondita...basta che li immergi li fai un po sguazzare e poi li rimetti nel filtro..
l'importante è che siano sempre a bagno...
trattamento da fare solamente nel caso di un EVIDENTISSIMO calo di portata del filtro..
gianluigi traversini, non è che non li devi proprio toccare...non li devi mai lavare...una volta al mese ti assicuri che non siano troppo sporchi perchè senno non passa piu l'acqua
se sono marroni allora li sciaqui in un secchio con l'acquq dell'acquario...non devi fare una pulita approfondita...basta che li immergi li fai un po sguazzare e poi li rimetti nel filtro..
l'importante è che siano sempre a bagno...
trattamento da fare solamente nel caso di un EVIDENTISSIMO calo di portata del filtro..