Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2005, 20:27   #1
lumpi
Protozoo
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante nuovo acquario

Ciao a tutti
senza annoiarvi con la mia storia arrivo al sodo:
Può essere valido un allestimento del genere?
Vasca 110x50x55
Illuminazione 250W HQI + 2 neon (ancora da sostituire a proposito evv. consigli?)

1 Echinodorus cordifolius
2 Echinodorus tenellus
3 Ceatophyllum demersum
4 Bacoba monnieri
5 Idee???? non c'è moltissima luce in zona
6 Rotala macrandra????????

Sono grato a chiunque voglia anche stravolgendo il mio progetto darmi consigli.

Il fondo dovrebbe essere scuro gran. 1-2mm con fondo fertilizzato.

La vasca è visibile da davanti(sotto) e da sinistra, il cono dell'HQI non copre in pieno tutta la larghezza della vasca.

La vasca non è ancora allestita ma sarà per ram, neon ecc.

Saluti
Valentino
__________________
Gli errori dovuti ad ignoranza sono protetti da Copyright e di propietà dell'autore.
lumpi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 23:09   #2
Raino
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Città: San Casciano V.P.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 253
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se al punto 5 l'illuminazione non è intensa potresti metterci un legno con qualche pianta epifita sopra: Anubias, vescicularia, microsorum vedi un po' te quella che più ti piace!
Raino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 23:19   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto interessante....
Ma la bacopa da davanti e la rotala da sinistra non ti ''impallano'' l'echino?!? D'altronde, in quella posizione, non sarebbe un pò sprecata ?(IMHO...)
La Rotala macrandra è una specie moooolto delicata ed esigente, mentre la Rotala rotundifolia è più semplice da gestire. Ma anche Ludwigia palustris, Nesaea crassicaulis o N.pedicellata (per citarne qualcuna).
Per la zona 5, se la luce è sufficiente (anche media), potresti utilizzare Lobelia cardinalis per creare un gradiente a salire verso la zona 3 e 6. O anche Sagittaria pusilla e subulata. Se invece la luce è più bassa, allora Crypto. E per la zona 2, Hemianthus (o Micranthemum o Glossostigma).
I neon dove li sistemeresti? In lunghezza? Sono da 30W?

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 23:39   #4
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
l'echino la metterei dove c'è meno luce tranquillamente...stiamo parlando di una hqi da 250 watt...x me se la metti in piena luce si riempie di alghe anche con una gestione ottimale...
comunque tornando alle piante posso consigliarti ludwigia cuba (pianta fantastica...me ne sono innamorato), dell'alternanthera e altre piante difficili (con quel popò di luce sarebbe un peccato!!) tipo ludwigia repens, tranquillamente la macranda e la wallichi...x il prato metterei della glossostigma anch'io e dei cespugli di micrantemum umbrosum tra il prato e le piante a stelo...

tutto ciò deve essere accompagnato con un ottimo fondo fertilizzato e da una accurata fertilizzazione liquida se no ciao belle piante...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 19:31   #5
lumpi
Protozoo
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi e grazie per i consigli

Quote:
Ma la bacopa da davanti e la rotala da sinistra non ti ''impallano'' l'echino?
Vero pensavo però di tenerle piu basse,ma probabilmente la Ceratophyllum mi impedisce la visione da quel lato. Ci potrebbe stare la wallichii?

Quote:
Per la zona 5, se la luce è sufficiente (anche media), potresti utilizzare Lobelia cardinalis
Concordo molto bella in zona 5 dovrebbe stare bene....

Quote:
l'echino la metterei dove c'è meno luce tranquillamente...
I punti con meno luce sono la 4 e 5 ma non è un pò alta per quelle zone?

Quote:
ludwigia cuba (pianta fantastica...me ne sono innamorato), dell'alternanthera e altre piante difficili (con quel popò di luce sarebbe un peccato!!) tipo ludwigia repens, tranquillamente la macranda e la wallichi...
Tutte bellissime (in particolare la cuba)ma in che punti le metteresti?

Per quanto riguarda la glossostigma si mi piace, ha vantaggi rispetto alla tenellus?

x entropy i neon ora sono attinici, da 18W sono posizionati davanti e dietro alla lampada HQI

x Mark87 pensavo di usare il fondo fertilizzato dennerle e relativi fertilizzanti che dici?

Grazie Valentino
__________________
Gli errori dovuti ad ignoranza sono protetti da Copyright e di propietà dell'autore.
lumpi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 20:59   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
......lampada HQI, neon attinici...... .......per caso hai esperienze con il marino?
I neon li sostituirei con un 840 dietro ed un 865 davanti.
La glosso è certamente più esigente di luce (ma a te non manca....), vuole un'acqua tenera e leggermente acida e richiede un bel pò di pazienza quando all'inizio viene piantumata.Per il resto, è solo una questione di gusti....
Nella zona 1 potresti mettere Ludwigia(palustris o repens); davanti, tra la zona 1 e parte di 4 l'Echino, e davanti ed intorno (zona 4 vicino ai vetri) Crypto.
Zona 2 Glosso, Hemianthus o tenellus
Zona 3 Ceratophyllum
Zona 5 Lobelia cardinalis a scalare
Zona 6 Rotala (a scelta...) o Ludwigia cuba
Per quanto riguarda Dennerle, è una garanzia.
Mi raccomando la CO2....

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 22:02   #7
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
quoto in toto entropy...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 18:46   #8
lumpi
Protozoo
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marino???? cos'è il marino

Grazie per le dritte, le studierò e tempo 10 gg conto di cominciare.
Eventualmente mmi faccio risentire.

Valentino
__________________
Gli errori dovuti ad ignoranza sono protetti da Copyright e di propietà dell'autore.
lumpi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 19:19   #9
lumpi
Protozoo
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi,
La cuba in zona 5 puo andare bene?

Valentino
__________________
Gli errori dovuti ad ignoranza sono protetti da Copyright e di propietà dell'autore.
lumpi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 20:46   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la metti in zona 5 ti copre tutto il resto e se la mantieni bassa potrebbe ricevere meno luce e non mantenere quel rosso acceso (visto che lì non sta sotto l'HQI) che invece ha quando è poco sotto il pelo dell'acqua.
Però potresti (se in zona 6 vuoi mettere altro) posizionarla tra la zona 5 e la 6 e il restante della zona 5 utilizzarla per la Lobelia, che rimane più bassa, non ti copre le piante dietro e ti fa da raccordo (potandola ''in salita'') tra il prato e lo sfondo.

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21413 seconds with 14 queries