Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 15:51   #1
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
biocondizionatore e ferro

scusate ma non ho trovato alcun topic in merito.

qualcuno ha fatto una prova per vedere se fra le doti mirabolanti dei biocondizionatori nel "chelare" i metalli pesanti è compreso anche il ferro?

tipo : test ferro. aggiunta biocondizionatore. test ferro?

qualcuno lo ha mai fatto?
lordben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 19:30   #2
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lordben, Molti dei test in commercio, non rilevano il ferro chelato.
Molti concimi a base di ferro utilizzano ferro chelato, il ferro chelato non diviene indisponibile alle piante.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 21:08   #3
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
onestamente dubito che lo faccia...

e cmq anche se per caso ci fossero agenti chelanti, credo che le diluizioni siano troppo spinte per avere risultati soddisfacenti...

però è una teoria e...

tra l' altro di quale biocondizionatore parli?

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 22:57   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe! direi ovvio lordben, se il biocondizionatore ha un agente chelante (EDTA ecc.) ovvio che fà precipitare il ferro su substrato.
Ora però il fatto che il ferro precipiti non diventa inassimilabile dalle piante ma solo che dovranno fare un attimo più fatica ad assilimarlo.

Test come il tetra e il JBL riescono a misurare sia il ferro chelato che quello gluconato. Altra cosa da tenere a mente e che se utilizzi l'immissione di ferro gluconato ti consiglio di introdurlo in vasca in giorni in cui non introduci biocondizionatori o PO4 proprio per evitare che questo venga legato a chelanti se invece introduci già del ferro chelato ..... beh! non ti preoccupare.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 11:06   #5
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi in sostanza il fatto di introdurre e15 dennerle lontano dal v30 forse è proprio per evitare la chelazione... interesting.,.
lordben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 13:05   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ragazzi è proprio il contrario...

il ferro in vasca viene inserito come chelato proprio per impedire che precipiti come ossidi o idrossidi e che quindi diventi insolubile in alcuni casi o cmq molto poco accessibile per le piante...

la chelatura cosnsiste in molecole organiche capaci di legare il ferro e di mantenerlo al loro interno, in questo modo si evita che precipiti, le piante sono poi in grado di estrarlo dalla chelatura(anche perchè le piante stesse utilizzano strategie di assunzione del ferro che provvedono la chelatura, producono sostanze chelanti in pratica...)

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 15:35   #7
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi in sostanza il fatto di introdurre e15 dennerle lontano dal v30 forse è proprio per evitare la chelazione... interesting.,.
Non c'entra nulla l'E15 è già ferro chelato

Quote:
ragazzi è proprio il contrario...
faby, in effetti hai ragione, rileggendo il post del mio intervento mi sono espresso veramente male !!!

Chiarisco un pò il concetto per vedere la relazione tra biocondizionatore e chelanti.

L’EDTA (uno dei principali chelanti) viene utilizzato in campo acquariologico per due motivi precisi.

E’ un componente essenziale dei biocondizionatori per trattare la nostra acqua del rubinetto.
In questo caso ovviamente il chelante è "libero" ossia non è legato in fase di produzione ad alcuna sostanza in modo cioè da potere esplicare in modo efficace il suo effetto detossificante legando a sè i metalli e rendendoli indisponibili.

Nel caso del ferro invece questo viene immesso già "Chelato" in vasca alla molecola del ferro.

Ma questo perchè ? Di norma in vasche ricche di piante la presenza di ferro è smepre bassissima per effetto dell'ambiente ossidante (ovvero ricco di ossigeno) dove per appunto per effetto di questa condizione tende molto facilmente a formare composti insolubili inutilizzabili dalle piante.

E proprio l'utilizzo dell'EDTA come chelante rende la molecola di ferro assimilabile dalle piante.

Io personalmente preferisco però non utilizzare ferro chelato ma il gluconato proprio per evitare di immettere agenti chelanti in vasca che potrebbero portare in soluzione dal sub strato.... ma questo è un altro discorso.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 19:20   #8
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona, Adesso ci siamo
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 19:56   #9
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona,

ah ecco ora è corretto;)

l' unica cosa che non mi è chiara è l' ultima frase sinceramente... vuoi spiegare cosa intendi?

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 20:25   #10
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
' unica cosa che non mi è chiara è l' ultima frase sinceramente... vuoi spiegare cosa intendi?
non vorrei andare Off topic.
Intendo dire che preferisco non immettere agenti chelanti in vasca per evitare che eventuali accumuli di fosfati e/o ferro precipitati nel sub strato possano rientrare in colonna.
Il principio è quello della formazione di sali ovvero i fosfati si possono legare al cloluro di ferro formando fosfato ferrico e precipitando nel substrato. Immettendo un agente chelante il rischio è quello di far tornare in soluzione sia i PO4 che il Fe, non avendo più il controllo diretto sul loro quantitativo disciolto.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biocondizionatore , ferro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16614 seconds with 14 queries