Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Detto questo, sto per cambiare il mio acquario da 65 lt con uno più grosso, pensavo ad uno da 180lt lordi (100x40x50) che alla fine dovrebbe contenere circa 150lt netti e mi servirebbero un pò di info per rinfrescarmi la memoria sull'allestimento.
1. I pesci
lo vorrei allestire principalmente per metterci degli scalari, può andar bene come litraggio? E' piccolo? Quanti ce ne posso mettere al max visto che in giro si parla di non meno di 5 esemplari?
Che altri pesci ci posso far convivere? Un branchetto di un'altra spece sarebbe l'ideale, ma non vorrei creare casini nella vasca
2. Piante
che tipo di piante ci posso mettere? Stavo leggendo di piante a foglie fina ed alte tipo la vallisneria, vanno bene? Altro?
3. Allestimento (di conseguenza)
suggerimenti per il fondale (chiaro, scuro, fino...), pietre e rocce?
4. Tecnica
Quanta illuminazione? L'acquario che ho adocchiato monta di base 2 t5 da 39W, possono bastare per il tipo di piante compatibili con i pesci?
Il filtro che mi darebbero è un Askoll pratico 200, quindi non penso ci siano problemi di filtraggio, giusto?
Ciao! Mi permetto di rispondere prima degli esperti... -05
1. Certo, in 180 litri puoi benissimo mettere degli scalari. Potresti mettere diciamo un 3-4 scalari più un branchetto di neon.
2. Con le piante puoi sbizzarrirti! Ricordati solo di metterne quante più puoi, sono molto utili al mantenimento dell'equilibrio biologico dell'acquario. Per quanto riguarda quali piante mettere aspetta i consigli dei più esperti... devi proporzionarle rispetto al quantitativo di luce.
3. Per il fondale ti consiglio un ghiaietto policromo non troppo fine, con sotto un bel fertilizzante (sera floredepot, tetra complete substrate...) per le piante
4. Per l'illuminazione lascerei quella in dotazione con il futuro acquario e mi regolerei sulle piante da prendere in base a quel wattaggio. Gli scalari e i neon non mangiano le piante, puoi stare tranquillo!
Il filtro è ottimo (ne ho uno uguale) ha 4 spugne per il filtraggio meccanico e tre cestelli per i cannolicchi. Ti danno tutto in dotazione. Anche se io riempirei 2 cestelli su tre con il sera siporax, fino ad ora i migliori cannolicchi: hanno una superficie molto più ampia rispetto a quelli normali. Avrai un filtraggio migliore. (esperienza personale).
Spero di averti chiarito qualcosina:)
Pier
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Dimenticavo: scalari e neon hanno bisogno di un'acqua abbastanza tenera (PH: 6,5 KH 4-6 GH 8-9) quindi dovrai miscelare l'acqua di rubinetto con quella ad osmosi inversa...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
1. I pesci
lo vorrei allestire principalmente per metterci degli scalari, può andar bene come litraggio? E' piccolo? Quanti ce ne posso mettere al max visto che in giro si parla di non meno di 5 esemplari?
Che altri pesci ci posso far convivere? Un branchetto di un'altra spece sarebbe l'ideale, ma non vorrei creare casini nella vasca
per gli scalari come litraggio ci stai comodo...50cm e' l'altezza vero?
potresti metterne 5 o 6 e vedere se ti si formano un paio di coppie, poi dai via quelli in eccesso.
io ci terrei insieme 5-6 corydoras, qualche otocinclus e un branco di cardinali...ma gli scalari metticeli insieme da piccoli, ed evita i neon che rischi che gli scalari se li pappano!!!
grazie per le risposte, ti ricordo che i 180 sono i litri lordi, ad acquario allestito scenderanno intorno a 150, valgono lo stesso le cose che mi hai detto?
per il filtro, attualmente ho la versione 100 del pratiko e mi ci trovo bene anceh io, quindi a naso, penso che il 200 sia buono ugualmente :D
Le piante infatti le volevo prendere in base alla luce principalmente per evitare di modificare l'impianto luci....
1. I pesci
lo vorrei allestire principalmente per metterci degli scalari, può andar bene come litraggio? E' piccolo? Quanti ce ne posso mettere al max visto che in giro si parla di non meno di 5 esemplari?
Che altri pesci ci posso far convivere? Un branchetto di un'altra spece sarebbe l'ideale, ma non vorrei creare casini nella vasca
per gli scalari come litraggio ci stai comodo...50cm e' l'altezza vero?
potresti metterne 5 o 6 e vedere se ti si formano un paio di coppie, poi dai via quelli in eccesso.
io ci terrei insieme 5-6 corydoras, qualche otocinclus e un branco di cardinali...ma gli scalari metticeli insieme da piccoli, ed evita i neon che rischi che gli scalari se li pappano!!!
si, 50 è l'altezza, ma se li volessi tenere tutti? Sono troppi?
Per branco, quanti ne intendi?
altre due cose: i gamberetti ci possono stare con gli scalari? Su un sito ho letto della convivenza dei tetra neri con i suddetti pesci, è vero? La posso considerare un'alternativa ai cardinali tenendo gli stessi numeri di pesci?
Smileface, considera che ne avevo 4 in 200 lt. netti e si riempivano di mazzate.
Eviterei gli otocinclus che sono piuttosto delicati e non vanno bene per vasche allestite da poco.
Se non hai ancora la vasca e vuoi per forza gli scalari considera qualcosa di un pochino più grande, se non in lunghezza, almeno in larghezza, tipo 45/50 cm.
Le lotte tra scalari possono essere davvero violente e cominceranno non appena saranno sui 5/6 cm, quindi prima che si possa formare l'eventuale coppia, dopo non potrai tenerne più di due e si pesteranno anche fra di loro -28d#
Smileface, se leggi in altri topic di introdurre almeno 4-5 scalari, il numero è sempre riferito a esemplari giovani, in modo che crescendo possa formarsi spontaneamente almeno una coppia, in pratica si scelgono a loro piacimento poi se la vasca non è sufficientemente spaziosa (quasi sempre non lo è), gli altri vanno allontanati per i motivi che ti hanno già spiegato. Per questo ti consiglio di cominciare a informarti presso il negoziante se è disposto a ritirare "i terzi incomodi" al momento opportuno.
Di pesci di branco compatibili con gli scalari ce ne sono molti, se non vuoi che le uova vengano predate orientati sui nannostomus, che sono molto belli e particolari http://images.google.it/images?hl=it...immagini&gbv=2 altrimenti ci sono diverse specie di caracidi adatti, tra i vari hyphessobrycon e hemmigrammus, (vedi schede pesci dolce sul portale) con l'accortezza di introdurli prima degli scalari.
Per l'arredamento ti consiglio un ghiaino fine e scuro, accertati che sia di quarzo o comunque che non contenga materiale calcareo, lo stesso vale per rocce, pietre ecc ... piante a foglia larga, vanno benissimo le echinodorus, come ozelot e bleheri e come già detto, acqua tenera e PH acido
grazie a tutti per le info, ora mi informo con il negoziante per l'eventuale ritiro degli ospiti aggiuntivi in quanto quella è la vasca più grande che mi posso permettere per spazio ;)