![]() |
Riparto da 0.....
....e mi sono scordato quasi tutto :-) :-) :-) :-)
Detto questo, sto per cambiare il mio acquario da 65 lt con uno più grosso, pensavo ad uno da 180lt lordi (100x40x50) che alla fine dovrebbe contenere circa 150lt netti e mi servirebbero un pò di info per rinfrescarmi la memoria sull'allestimento. 1. I pesci lo vorrei allestire principalmente per metterci degli scalari, può andar bene come litraggio? E' piccolo? Quanti ce ne posso mettere al max visto che in giro si parla di non meno di 5 esemplari? Che altri pesci ci posso far convivere? Un branchetto di un'altra spece sarebbe l'ideale, ma non vorrei creare casini nella vasca ;-) 2. Piante che tipo di piante ci posso mettere? Stavo leggendo di piante a foglie fina ed alte tipo la vallisneria, vanno bene? Altro? 3. Allestimento (di conseguenza) suggerimenti per il fondale (chiaro, scuro, fino...), pietre e rocce? 4. Tecnica Quanta illuminazione? L'acquario che ho adocchiato monta di base 2 t5 da 39W, possono bastare per il tipo di piante compatibili con i pesci? Il filtro che mi darebbero è un Askoll pratico 200, quindi non penso ci siano problemi di filtraggio, giusto? Vi viene in mente altro? Grazie mille per le risposte! Ciao |
Riparto da 0.....
....e mi sono scordato quasi tutto :-) :-) :-) :-)
Detto questo, sto per cambiare il mio acquario da 65 lt con uno più grosso, pensavo ad uno da 180lt lordi (100x40x50) che alla fine dovrebbe contenere circa 150lt netti e mi servirebbero un pò di info per rinfrescarmi la memoria sull'allestimento. 1. I pesci lo vorrei allestire principalmente per metterci degli scalari, può andar bene come litraggio? E' piccolo? Quanti ce ne posso mettere al max visto che in giro si parla di non meno di 5 esemplari? Che altri pesci ci posso far convivere? Un branchetto di un'altra spece sarebbe l'ideale, ma non vorrei creare casini nella vasca ;-) 2. Piante che tipo di piante ci posso mettere? Stavo leggendo di piante a foglie fina ed alte tipo la vallisneria, vanno bene? Altro? 3. Allestimento (di conseguenza) suggerimenti per il fondale (chiaro, scuro, fino...), pietre e rocce? 4. Tecnica Quanta illuminazione? L'acquario che ho adocchiato monta di base 2 t5 da 39W, possono bastare per il tipo di piante compatibili con i pesci? Il filtro che mi darebbero è un Askoll pratico 200, quindi non penso ci siano problemi di filtraggio, giusto? Vi viene in mente altro? Grazie mille per le risposte! Ciao |
Ciao! :-) Mi permetto di rispondere prima degli esperti... -05 :-D
1. Certo, in 180 litri puoi benissimo mettere degli scalari. Potresti mettere diciamo un 3-4 scalari più un branchetto di neon. 2. Con le piante puoi sbizzarrirti! Ricordati solo di metterne quante più puoi, sono molto utili al mantenimento dell'equilibrio biologico dell'acquario. Per quanto riguarda quali piante mettere aspetta i consigli dei più esperti... devi proporzionarle rispetto al quantitativo di luce. 3. Per il fondale ti consiglio un ghiaietto policromo non troppo fine, con sotto un bel fertilizzante (sera floredepot, tetra complete substrate...) per le piante 4. Per l'illuminazione lascerei quella in dotazione con il futuro acquario e mi regolerei sulle piante da prendere in base a quel wattaggio. Gli scalari e i neon non mangiano le piante, puoi stare tranquillo! :-) Il filtro è ottimo (ne ho uno uguale) ha 4 spugne per il filtraggio meccanico e tre cestelli per i cannolicchi. Ti danno tutto in dotazione. Anche se io riempirei 2 cestelli su tre con il sera siporax, fino ad ora i migliori cannolicchi: hanno una superficie molto più ampia rispetto a quelli normali. Avrai un filtraggio migliore. (esperienza personale). Spero di averti chiarito qualcosina:) Pier |
Ciao! :-) Mi permetto di rispondere prima degli esperti... -05 :-D
1. Certo, in 180 litri puoi benissimo mettere degli scalari. Potresti mettere diciamo un 3-4 scalari più un branchetto di neon. 2. Con le piante puoi sbizzarrirti! Ricordati solo di metterne quante più puoi, sono molto utili al mantenimento dell'equilibrio biologico dell'acquario. Per quanto riguarda quali piante mettere aspetta i consigli dei più esperti... devi proporzionarle rispetto al quantitativo di luce. 3. Per il fondale ti consiglio un ghiaietto policromo non troppo fine, con sotto un bel fertilizzante (sera floredepot, tetra complete substrate...) per le piante 4. Per l'illuminazione lascerei quella in dotazione con il futuro acquario e mi regolerei sulle piante da prendere in base a quel wattaggio. Gli scalari e i neon non mangiano le piante, puoi stare tranquillo! :-) Il filtro è ottimo (ne ho uno uguale) ha 4 spugne per il filtraggio meccanico e tre cestelli per i cannolicchi. Ti danno tutto in dotazione. Anche se io riempirei 2 cestelli su tre con il sera siporax, fino ad ora i migliori cannolicchi: hanno una superficie molto più ampia rispetto a quelli normali. Avrai un filtraggio migliore. (esperienza personale). Spero di averti chiarito qualcosina:) Pier |
Dimenticavo: scalari e neon hanno bisogno di un'acqua abbastanza tenera (PH: 6,5 KH 4-6 GH 8-9) quindi dovrai miscelare l'acqua di rubinetto con quella ad osmosi inversa...
|
Dimenticavo: scalari e neon hanno bisogno di un'acqua abbastanza tenera (PH: 6,5 KH 4-6 GH 8-9) quindi dovrai miscelare l'acqua di rubinetto con quella ad osmosi inversa...
|
Re: Riparto da 0.....
Quote:
potresti metterne 5 o 6 e vedere se ti si formano un paio di coppie, poi dai via quelli in eccesso. io ci terrei insieme 5-6 corydoras, qualche otocinclus e un branco di cardinali...ma gli scalari metticeli insieme da piccoli, ed evita i neon che rischi che gli scalari se li pappano!!! |
Re: Riparto da 0.....
Quote:
potresti metterne 5 o 6 e vedere se ti si formano un paio di coppie, poi dai via quelli in eccesso. io ci terrei insieme 5-6 corydoras, qualche otocinclus e un branco di cardinali...ma gli scalari metticeli insieme da piccoli, ed evita i neon che rischi che gli scalari se li pappano!!! |
grazie per le risposte, ti ricordo che i 180 sono i litri lordi, ad acquario allestito scenderanno intorno a 150, valgono lo stesso le cose che mi hai detto?
per il filtro, attualmente ho la versione 100 del pratiko e mi ci trovo bene anceh io, quindi a naso, penso che il 200 sia buono ugualmente :D Le piante infatti le volevo prendere in base alla luce principalmente per evitare di modificare l'impianto luci.... |
grazie per le risposte, ti ricordo che i 180 sono i litri lordi, ad acquario allestito scenderanno intorno a 150, valgono lo stesso le cose che mi hai detto?
per il filtro, attualmente ho la versione 100 del pratiko e mi ci trovo bene anceh io, quindi a naso, penso che il 200 sia buono ugualmente :D Le piante infatti le volevo prendere in base alla luce principalmente per evitare di modificare l'impianto luci.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl