Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-03-2009, 13:16   #1
kawa75
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
kh da alzare, gh da abbassare

Ciao a tutti il mio kh è 2.5 mentre il gh 8. Ho bisogno di portare entrambi i valori (kh,gh) sui 4,5 quindi devo abbassare il gh ed alzare il kh. Il cambio di acqua consiste in 10 lt....così desideravo chiedere ai più esperti quanti lt devo mettere di acqua di rubinetto e/o quanta di osmosi......Grazie.

ps:secondo voi è attendibile il seguente metodo casalingo per alzare il kh ?
Sciogliere 80g di Bicarbonato di sodio in 0,5L di acqua d'osmosi (utilizzate una bottiglietta di plastica da 1/2 litro), 1ml di questa soluzione alza di 5°d il KH di un litro d'acqua.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:14   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
kawa75, per consigliarti un eventuale cambio con RO/rete, devi postare i valori dell'acqua di rete!
magari esperto qualcuno lo è anche, ma indovino non conosco nessuno....


Quote:
ps:secondo voi è attendibile il seguente metodo casalingo per alzare il kh ?
Sciogliere 80g di Bicarbonato di sodio in 0,5L di acqua d'osmosi (utilizzate una bottiglietta di plastica da 1/2 litro), 1ml di questa soluzione alza di 5°d il KH di un litro d'acqua.
a parte il fatto senza ancoretta magnetica e agitatore la vedo molto dura sciogliere
80 g. di bicarbonato di sodio in 500 ml di RO, ricorda che è meglio utilizzare un mix di sodio/potassio come sali per aumentare il KH.
Vedi a proposito i moltissimi 3d che parlano della dannosità dell'utilizzo di solo sodio.


perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 16:24   #3
kawa75
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao Perry Cox, ho letto diversi post quà e là dove tu hai risp , e credo che quello esperto sei proprio tu ...anzi speravo di ricevere un consiglio proprio da te .Cmq i miei valori d'acqua di rubinetto sono: ph=8 ;kh=11 ;gh=17 ;no2=0 ;no3=0

Per quanto riguarda l'innalzamento del kh ....a quanto ho capito forse è meglio lasciar perdere metodi fai da te (per chi non è esperto) e comprare ,in caso necessario, prodotti specifici.
GRAZIE, aspetto risp. , -28
  Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 09:09   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
kawa75, partendo dall'acqua di rete di cui disponi, è diffficoltoso ottenere i valori di cui abbisogni......
per il discorso del "fai da te", non credere, è molto più semplice di quanto si creda; dai una letta al link che ho in firma, lì ci sono tutti gli ingredienti necessari per la preparazione di prodotti in grado di regolare KH e GH; fai una ricerca nelle farmacie della tua zona e probabilmente troverai ciò che ti serve.

Dovrai innazitutto, fare dei cambi di RO per abbassare il GH, ma con una RO trattata con un prodotto in grado di regolare il KH.
La maggior parte poi dei sali per RO commerciali, alza sia il GH che il KH mentre tu in questo momento hai bisogno solo di regolare il KH facendo scendere il GH.


ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 10:10   #5
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posso darti un suggerimento direi che la cosa migliore è quella di preparare l'acqua dei cambi già con i valori desiderati tenendo conto che un'eccessiva pignoleria non serve e che con il tempo logora.

Io personalmente cerco di tenere costante il valore di kh per gestire il ph con la co2 in modo automatico mentre non mi soffermo molto sul gh demandando alla fertilizzazione il compito di apportare i sali necessari.

In pratica se tu volessi ottenere un hk = 5 dovresti fare metà RO e metà rubinetto, in questo modo otterresti anche un gh pari a 9, il tutto con estreme semplicità.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 15:39   #6
kawa75
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Vi ringrazio...cmq mi hanno detto che non devo fare la media dei valori dell'acqua di cui hanno bisogno cory ,neon e ram. Valori dell'acqua che andrebbero bene sono kh=3/4 ; gh=6/8 ; ph=6,5-6,8. Quindi penso di mettere 6 lt d'osmosi e 3 dal rubinetto. -28
  Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 16:17   #7
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra un buon compromesso per la durezza mentre per il ph dovrai certamente addizionare co2
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , alzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17964 seconds with 14 queries