Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2009, 23:08   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
PH troppo alto come farlo scendere?

Ragazzi vi spiego brevemente la situazione:
Ho una vasca da 90litri netti adibita a stile amazzonico, quindi con diverse piante quali limnophyla acquatica, echinodorus bleheri, altherantea cardinalis, Vallisneria, bacopa caroliniana e varie Anubias, e con varie radici e legni.
Ora il problema è che nonostante io abbia nel tempo messo a regime la vasca con praticamente 70% di acqua di osmosi e 30% di acqua di rubinetto, i valori GH e KH che si abbattono matematicamente sono più o meno bassi, ma il PH resta sempre troppo alto perche si aggira a quasi 8 e questo onestamente mi sta facendo impazzire!
Cioè non capisco perchè resta sempre così alto visto che dal rubinetto esce a 8 ma tagliando con 70% di osmosi che è di circa 5.5 dovrei ottenere un PH di circa 6.2/6.5 al max, e invece in vasca diventa circa 7.8....perchè tutto questo?
Premesso che ho messo pure la torba nel filtro avendo un risultato più o meno buono visto che era riuscito a scendere fino a 7, ma poi al primo cambio d'acqua è risalito di nuovo...
Come devo fare per abbattere un pò il PH?
Ho anche la CO2 quella a bombola ricaricabile della tetra, ma non produce grossi risultati sul PH.

Vi prego ditemi come devo comportarmi....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 23:22   #2
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro sulla bontà del tuo acqua test? non usare quelli a cartina tornasole.
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 11:05   #3
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ph non funziona mica così sai.. non è come i sali che si tagliano.

a mio avviso hai un valore di kh intorno agli 8-10.

fai l'analisi all'acqua del tuo rubinetto:
kh e gh in primis.
lordben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:17   #4
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
ok e una volta testati?
se il valore del kh quello che pensi tu allora come devo agire?
I cambi parziali li converrebbe farli con sola acqua di osmosi quindi?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:26   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cioè non capisco perchè resta sempre così alto visto che dal rubinetto esce a 8 ma tagliando con 70% di osmosi che è di circa 5.5 dovrei ottenere un PH di circa 6.2/6.5 al max, e invece in vasca diventa circa 7.8....perchè tutto questo?
semplicemente perchè l'acqua RO non ha potere tampone (KH) e dunque assume praticamente in toto il PH dell'acqua di rete.
misura con precisione il KH che hai in vasca e ti si potrà molto semplicemente dire come regolare il PH.

ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:06   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
pk misurerò il KH a giorni, e vi farò sapere..così magari mi dici come fare...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 23:08   #7
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Allora misurato il KH in vasca risulta 5°, l'acqua di rubinetto risulta 9° mentre invece quella di osmosi risulta 0°.
Come devo comportarmi con i cambi?????
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 10:18   #8
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz
Allora misurato il KH in vasca risulta 5°, l'acqua di rubinetto risulta 9° mentre invece quella di osmosi risulta 0°.
Come devo comportarmi con i cambi?????
ciao mariocpz,
nel tuo primo post dicevi di avere l'acquario a regime con 70% osmotica e 30% rubinetto...mi sarei quindi aspettato che tu avessi un kH piu' basso di 5 in vasca.

aspetta anche suggerimenti da qualcuno piu' esperto di me, soprattutto dal mitico Perry Cox, ma probabilmente se abbassi il kH a 3,5 o 4 dopo riuscirai a tirare giu' il pH usando la CO2. penso che kH=5 fa ancora troppo effetto tampone...
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:26   #9
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ok allora provo a fare un cambio del 30% di sola osmosi in modo che dorei ottenere quel KH che tu dici.
Ma poi come devo regolarmi quando faccio i cambi per mantenerlo a questi livelli?
80% osmosi e 20% rubinetto?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 09:43   #10
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
mariocpz, Facendo ora un cambio del 30% di sola RO in vasca, otterrai un KH di circa 3.5°, ottimale per una eventuale acidificazione con CO2, torba o altri acidificanti naturali e non;
se non riesci ad abbassare il Ph tramite la CO2 con il Kh a 3.5°, significa che l’impianto di CO2 di cui disponi è completamente insufficiente per la tua vasca; o acquisti un impianto adeguato oppure puoi “dirottare” l’acidificazione della vasca su altri acidificanti. Se non ti infastidisce un eventuale colore “giallastro” dell’acqua, ottima sarebbe la torba, tra l’altro congrua con il biotopo che intendi realizzare.
Per i cambi futuri, ricorda che il “taglio” RO/rubinetto è perfettamente proporzionale dunque, se l’acqua di rubinetto ha KH = 9° , per ottenere dunque un KH di circa 3.5-4° dovrai fare 40/60 rubinetto/RO.
Considera che anche il GH, subirà la stessa diminuzione proporzionale.


Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21542 seconds with 14 queries