Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Dopo un' esplosione di alghe filamentose nel mio acquario, ho utilizzato il Protalon con ottimi risultati e le alghe sono completamente sparite. Oggi ho effettuato l' ultimo dosaggio ( settimo giorno ). Credo di aver capito la causa delle filamentose, no3 = 0 e po4 = 0.01 - 0.1 mg/l. A questo punto mi chiedo se posso cominciare a reintegrare questi elementi, in quanto si consiglia di sospendere la fertilizzazione durante l' utilizzo del Protalon e successica settimana, o devo aspettare....
Inoltre vorrei un consiglio su come reintegrare no3 e po4, in particolare sui dosaggi.
Dopo un' esplosione di alghe filamentose nel mio acquario, ho utilizzato il Protalon con ottimi risultati e le alghe sono completamente sparite. Oggi ho effettuato l' ultimo dosaggio ( settimo giorno ). Credo di aver capito la causa delle filamentose, no3 = 0 e po4 = 0.01 - 0.1 mg/l. A questo punto mi chiedo se posso cominciare a reintegrare questi elementi, in quanto si consiglia di sospendere la fertilizzazione durante l' utilizzo del Protalon e successica settimana, o devo aspettare....
Inoltre vorrei un consiglio su come reintegrare no3 e po4, in particolare sui dosaggi.
Ciao Paolo, uso una fertilizzazione PMDD, 2 o 3 volte alla settimana in base alle esigenze delle piante, e flourish iron quando vedo carenze nelle piante rosse...
l' acquario è un 350 litri netti ed ospita 5 scalari, 5 otocinclus e una decina di neon... è in funzione da 7 mesi e fin d' ora non avevo mai avuto problemi di alghe.... il problema è sorto subito dopo la rottura del filtro ( sump ) .... l' acquario è stato un giorno senza filtro, tutto il materiale è stato inserito in un secchio con acqua dell' acquario.... non so se possa essere stata questa la causa o l' introduzione della Higrophila difformis che cresce a ritmi incredibili magari togliendo quel poco di nitrati che c sono alle altre piante che mostrano un rallentamento nella crescita.... prima del suo ingresso i nitrati erano sempre sui 5 ppm.... adesso a 0 ... l acqua è praticamente limpida
Per i nitrati ho già risoloto comprando il nitrato di potassio, come posso intervenire per aumentare i fosfati????
Ciao Paolo, uso una fertilizzazione PMDD, 2 o 3 volte alla settimana in base alle esigenze delle piante, e flourish iron quando vedo carenze nelle piante rosse...
l' acquario è un 350 litri netti ed ospita 5 scalari, 5 otocinclus e una decina di neon... è in funzione da 7 mesi e fin d' ora non avevo mai avuto problemi di alghe.... il problema è sorto subito dopo la rottura del filtro ( sump ) .... l' acquario è stato un giorno senza filtro, tutto il materiale è stato inserito in un secchio con acqua dell' acquario.... non so se possa essere stata questa la causa o l' introduzione della Higrophila difformis che cresce a ritmi incredibili magari togliendo quel poco di nitrati che c sono alle altre piante che mostrano un rallentamento nella crescita.... prima del suo ingresso i nitrati erano sempre sui 5 ppm.... adesso a 0 ... l acqua è praticamente limpida
Per i nitrati ho già risoloto comprando il nitrato di potassio, come posso intervenire per aumentare i fosfati????