Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve. Chi mi sa dire chi posso inserire assieme a questo bellissimo anabantide , cioe vorrei fare una vasca biotopo e mi interessa sapere gli eventuali compagni. grazie
Salve. Chi mi sa dire chi posso inserire assieme a questo bellissimo anabantide , cioe vorrei fare una vasca biotopo e mi interessa sapere gli eventuali compagni. grazie
per quanto ne so è un pesce molto aggressivo verso i maschi della sua stessa specie e verso pesci di dimensioni inferiori, quindi o metti altri anabantidi (cosa che sconsiglio vista l'aggressività di questi animali) o dedichi la vasca solo a loro...
per quanto ne so è un pesce molto aggressivo verso i maschi della sua stessa specie e verso pesci di dimensioni inferiori, quindi o metti altri anabantidi (cosa che sconsiglio vista l'aggressività di questi animali) o dedichi la vasca solo a loro...
ciao,tempo fa lessi questa discussione che mi incuriosì parecchio perchè si parlava di una convivenza riuscita in 150 litri tra macropodus,betta,colisa e tricho: http://acquariofilia.sbinternet.it/p...51bf403ea12d22
comunque non sono troppo convinto di certe affermazioni,io tengo in 200litri betta colisa e tricho,ma se devo essere sincero i macropodus non li metterei con nessun'altro...
ciao,tempo fa lessi questa discussione che mi incuriosì parecchio perchè si parlava di una convivenza riuscita in 150 litri tra macropodus,betta,colisa e tricho: http://acquariofilia.sbinternet.it/p...51bf403ea12d22
comunque non sono troppo convinto di certe affermazioni,io tengo in 200litri betta colisa e tricho,ma se devo essere sincero i macropodus non li metterei con nessun'altro...
io ho messo il macropodus in acquario di comunità avevo maschio albino e femmina (colorazione normale) in un 220 Lt però... con scalari, neon ecc. Però l'acquario ha molte piante, molti nascondigli, ben piantumato! ecc
__________________
amare la natura è una delle cose più belle che ci sia. Daniele. in compendio di discipline sociali 09/10/07
Il Macropodus è un pesce che desidera ardentemente una vasca senza riscaldamento, perciò metterlo con scalari & co. e/o con Anabantidi di risaia mi sembra molto sbagliato.
Si dice che possa essere abbinato a Tanichthys albonubes, con cui condivide l'habitat nei luoghi di origine, se si introducono in vasca prima questi e si mettono in seguito dei Macropodus non troppo grandi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
quoto federico sibona!!
anche i gastrmyzon sono pesci di quelle zone e di acqua fredda.
visto che stanno sempre attaccati agli arredi non dovrebbero avere problemi di convivenza.
Però sono pesci di torrente, hanno bisogno di acqua ben ossigenata e movimentata, al contrario dei macropodus che come anabatidi vivono in acque calme.
Con opportuno arredo e disposizione dell'acquario la cosa si potrebbe fare, bisognerebbe riuscire a creare una zona con corrente più forte e sassi piatti, magari in verticale e pesizionati vicino all'uscita del filtro ed allo stesso tempo posizionare sassi, radici e molte piante che rompano la corrente lasciando buona parte dell'acquario tranquilla ed esente da corrente. Anche i tannictys amano la corrente quindi non è cosi sbaliato cercare un compromesso.
Riuscendo a ottenere queste condizioni i gastromyzon sarebbero perfetti.
l'idea sarebbe un pò quella di unire due zone dello stesso bacino fluviale simulando l'ingresso di un torrentello rapido in un lago o in una zona più tranquilla del fiume.
non so se è fattibile..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)