Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi scusate, ma ho acquistato un impianto ad osmosi della Aquili a tre stadi e pensavo ci fossero delle istruzioni per il montaggio e l'attacco alla rete idrica...con mia grande sorpresa ho visto che non è così...ho cercato di capirci qualcosina ma non vorrei fare danni...qualcuno può gentilmente darmi delle indicazioni su come montarlo?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Ragazzi scusate, ma ho acquistato un impianto ad osmosi della Aquili a tre stadi e pensavo ci fossero delle istruzioni per il montaggio e l'attacco alla rete idrica...con mia grande sorpresa ho visto che non è così...ho cercato di capirci qualcosina ma non vorrei fare danni...qualcuno può gentilmente darmi delle indicazioni su come montarlo?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Proviamoci, partendo dal mio impianto non Aquili, ma comunque a tre stadi, l'acqua in ingresso va nella cartuccia a carbone da qui in quella a sedimenti e per ultimo attraversa la cartuccia con la membrana.
Qust'ultima poi ha due uscite quella posta più in basso e per la RO l'altra a cui dovrebbe essere attaccatto un riduttore di flusso e per l'acqua di "scarto".
Spero di essere stato utile. Se ci sono problemi, per quanto ne so ....a disposizione!!
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Proviamoci, partendo dal mio impianto non Aquili, ma comunque a tre stadi, l'acqua in ingresso va nella cartuccia a carbone da qui in quella a sedimenti e per ultimo attraversa la cartuccia con la membrana.
Qust'ultima poi ha due uscite quella posta più in basso e per la RO l'altra a cui dovrebbe essere attaccatto un riduttore di flusso e per l'acqua di "scarto".
Spero di essere stato utile. Se ci sono problemi, per quanto ne so ....a disposizione!!
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
per me l'ordine giusto è sedimenti-carbone-membrana
scarta un po' d'acqua prima di montare la membrana, dopodichè ne devi scartare tassativamente 30/40 litri di quella buona.
se non trovi il restrittore di flusso è montato all'interno di uno dei due gomiti. vedi quello che ha una strozzatura e quello è lo scarto. l'altro è il permeato (acqua buona)
per me l'ordine giusto è sedimenti-carbone-membrana
scarta un po' d'acqua prima di montare la membrana, dopodichè ne devi scartare tassativamente 30/40 litri di quella buona.
se non trovi il restrittore di flusso è montato all'interno di uno dei due gomiti. vedi quello che ha una strozzatura e quello è lo scarto. l'altro è il permeato (acqua buona)
Si, effettivamente l'ordine corretto è quello...sedimenti, carbone membrana...le cartucce le ho collegate correttamente...ma ho altri elementi che non so davvero cosa farci...piccoli tappini di plastica, una guarnizioncina nera, e altri oggettini...e poi come lo collego alla rete idrica?nel senso che posso attacarlo a qualsiasi rubinetto e averlo come una sorta di impianto volante, oppure devo per forza utilizzarlo come un impianto fisso?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Si, effettivamente l'ordine corretto è quello...sedimenti, carbone membrana...le cartucce le ho collegate correttamente...ma ho altri elementi che non so davvero cosa farci...piccoli tappini di plastica, una guarnizioncina nera, e altri oggettini...e poi come lo collego alla rete idrica?nel senso che posso attacarlo a qualsiasi rubinetto e averlo come una sorta di impianto volante, oppure devo per forza utilizzarlo come un impianto fisso?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...