![]() |
Problemi montaggio impianto osmosi
Ragazzi scusate, ma ho acquistato un impianto ad osmosi della Aquili a tre stadi e pensavo ci fossero delle istruzioni per il montaggio e l'attacco alla rete idrica...con mia grande sorpresa ho visto che non è così...ho cercato di capirci qualcosina ma non vorrei fare danni...qualcuno può gentilmente darmi delle indicazioni su come montarlo?
|
Problemi montaggio impianto osmosi
Ragazzi scusate, ma ho acquistato un impianto ad osmosi della Aquili a tre stadi e pensavo ci fossero delle istruzioni per il montaggio e l'attacco alla rete idrica...con mia grande sorpresa ho visto che non è così...ho cercato di capirci qualcosina ma non vorrei fare danni...qualcuno può gentilmente darmi delle indicazioni su come montarlo?
|
Proviamoci, partendo dal mio impianto non Aquili, ma comunque a tre stadi, l'acqua in ingresso va nella cartuccia a carbone da qui in quella a sedimenti e per ultimo attraversa la cartuccia con la membrana.
Qust'ultima poi ha due uscite quella posta più in basso e per la RO l'altra a cui dovrebbe essere attaccatto un riduttore di flusso e per l'acqua di "scarto". Spero di essere stato utile. Se ci sono problemi, per quanto ne so ....a disposizione!! |
Proviamoci, partendo dal mio impianto non Aquili, ma comunque a tre stadi, l'acqua in ingresso va nella cartuccia a carbone da qui in quella a sedimenti e per ultimo attraversa la cartuccia con la membrana.
Qust'ultima poi ha due uscite quella posta più in basso e per la RO l'altra a cui dovrebbe essere attaccatto un riduttore di flusso e per l'acqua di "scarto". Spero di essere stato utile. Se ci sono problemi, per quanto ne so ....a disposizione!! |
per me l'ordine giusto è sedimenti-carbone-membrana
scarta un po' d'acqua prima di montare la membrana, dopodichè ne devi scartare tassativamente 30/40 litri di quella buona. se non trovi il restrittore di flusso è montato all'interno di uno dei due gomiti. vedi quello che ha una strozzatura e quello è lo scarto. l'altro è il permeato (acqua buona) |
per me l'ordine giusto è sedimenti-carbone-membrana
scarta un po' d'acqua prima di montare la membrana, dopodichè ne devi scartare tassativamente 30/40 litri di quella buona. se non trovi il restrittore di flusso è montato all'interno di uno dei due gomiti. vedi quello che ha una strozzatura e quello è lo scarto. l'altro è il permeato (acqua buona) |
Prova, anche a dare una letta qui, http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
Per quanto riguarda la sequenza dei filtri si conferma la mia teoria. |
Prova, anche a dare una letta qui, http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
Per quanto riguarda la sequenza dei filtri si conferma la mia teoria. |
Si, effettivamente l'ordine corretto è quello...sedimenti, carbone membrana...le cartucce le ho collegate correttamente...ma ho altri elementi che non so davvero cosa farci...piccoli tappini di plastica, una guarnizioncina nera, e altri oggettini...e poi come lo collego alla rete idrica?nel senso che posso attacarlo a qualsiasi rubinetto e averlo come una sorta di impianto volante, oppure devo per forza utilizzarlo come un impianto fisso?
|
Si, effettivamente l'ordine corretto è quello...sedimenti, carbone membrana...le cartucce le ho collegate correttamente...ma ho altri elementi che non so davvero cosa farci...piccoli tappini di plastica, una guarnizioncina nera, e altri oggettini...e poi come lo collego alla rete idrica?nel senso che posso attacarlo a qualsiasi rubinetto e averlo come una sorta di impianto volante, oppure devo per forza utilizzarlo come un impianto fisso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl