Ciao a tutti.
Mi presento, mi chiamo Elisa e sono della provincia di Venezia.
Questa è la prima volta che scrivo una discussione.
Ma bando alle ciance!
Partiamo dal principio...
Il 20 Ottobre 2008 ho allestito e avviato una vasca da 35l lordi, attrezzata con:
-2 pompe: niagara 250 e Azoo 360 con schiumatoio.
-Pompa di movimento.
-3 plafoniere da 18watt l una.
-termoriscaldatore(temperatura impostata a 25,5 °C).
-8 kg di Roccie vive provenienti dalle isole Fiji
E abitata da:
-Ofiure (già presenti nelle roccie vive)
-spirografi (già presenti nelle roccie vive)
-vermi tubolari (già presenti nelle roccie vive)
-Lyma Scarba (deceduta il mese scorso

)
-riccio
-Nudibranco
-Lysmata Amboinesis
-2 Lysmata Debelius (1 deceduto

)
-Lumache Turbo
-Synchiropus splendidus
Coralli:
-2 Famiglie di discosomi (aiutatemi a trovare i nomi: foto 4 e 6
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
-2 tipi di Xenia (anche qui un aiutino con i nomi per favore
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
foto 9 e l'ultimo a destra nella prima foto)
-Cladiella
-Clavularia Viridis
-Zoantiniari
-Spirografo (il nome?!? boh...foto 7)
Uso integratori:
elos purist line 10,20,30,40,50.
Cibo:
-Artemie surgelate
-Microplancton
-Plancton vivo
Cambi d'acqua settimanali del 30% del volume netto di acqua.
Dal primo giorno ho impostato un fotoperiodo di 6 ore fino ad arrivare a 9 ore giornaliere.
Ed ecco alcune foto a oggi, 23 Febbraio 2009, scusate la scarsa qualità ma ho dovuto comprimerle un sacco.
FRONTE
LATO DESTRO
LATO SINISTRO
PARTICOLARE DISCOSOMI
PARTICOLARE DISCOSOMI 2
PARTICOLARE DISCOSOMI 3
SPIROGRAFO
ALTRI CORALLI
Synchiropus splendidus
Mi suggerite una disposizione alternativa e i coralli che potrei aggiungere???
In particolare non mi convince la posizione della Cladiella (almeno credo che si chiami così

)
Le critiche sono ben accette....
Come anche i complimenti....
