|GIAK|, avevo pensato ad una sostituzione con recupero di cannolicchi e "spugne blu" (magari tagliuzzate e mescolate ai cannolicchi nuovi visto che nel Praticko c'è un sacco di spazio)...
ma vediamo come intendevo procedere passo passo:
1 - fermo la pompa del filtro vecchio;
2 - scarico un po' d'acqua dell'acquario in un secchio pulito;
3 - piazzo il nuovo filtro in posizione;
4 - estraggo i materiali dal vecchio sciacquando gli eccessi di melma nell'acqua di cui al punto 2;
5 - inserisco i materiali recuperati nei vani inferiori del nuovo filtro;
4 - completo il nuovo filtro con i materiali forniti con il medesimo;
5 - chiudo il filtro piazzando la bocchetta di aspirazione e quella di getto nell'acquario;
6 - carico l'acqua nel filtro;
7 - avvio la nuova pompa.
cosa sto dimenticando? cosa sto facendo di troppo?
in teoria non dovrebbe essere complesso, ma è una cosa che mi preoccupa molto
