Quoto
livia per quanto riguarda il numero di bombine, puoi provare con una coppia (sempre che te e il tuo negoziante riusciate a riconoscere i sessi a colpo sicuro)...
Innanzitutto c'è da dire che hanno bisogno di poca acqua (2 o 3 dita), inoltre è necessaria una parte terrestre (che puoi "inventare" come più ti aggrada: usanto sughero, con le rocce, suddividento l'acquario in qualche modo...
Io ti consiglio di inventarti qualcosa tipo: vasca con l'acqua, nella vasca poi metti tipo una pirofila di vetro che riempi di terriccio e ci metti un pò di muschio sopra...così hai fatto la parte terrestre...stanno spesso all'ascuitto se fà freddo, mentre a temperature "normali" stanno di più in acqua (le mie sono state quasi un mese senza entrare in acqua se non per un rapido bagnetto...
Soffrono molto il caldo, e sotto i 10 gradi vanno in "letargo" (le mie quest'anno hanno provato il "brivido" del letargo per stimolare la riproduzione)...
Non sono molto attive (se paragonate ad altri animali "di compagnia", nuotano un pò, si arrampicano, si nascondono, si inseguono, cantano...inizialmente le mie erano molto "proccupate" dalla mia presenza...ma ora adattandosi si sono fatte più coraggiore...alle volte troverai loro che ti osservano e non tu...non si capisce più chi è la bestia dei due

...
Poi come tutti gli anfibi non hanno particolari richieste: acqua pulita, cibo e aria fresca...
Ho notato che le mie (se il solo colpisce il terrario...non dovrebbe farlo ma lo sposto per questo a volte) prendono il sole tipo basking delle tartarughe...per certo sò che questa cosa lo fanno in natura le nostre bombine europee (bombina variegata)...
Sono cacciatrici formidabili, i grilli sono la loro passione (ma puoi utilizzare anche camole, pezzi di lombrico, blatte...)...
Poi leggere la scheda su Amici Insoliti (in attesa che venga proposta una scheda qui su AP)...