![]() |
Cerco suggerimenti...
Salve a tutti, ho un'acquario di vetro 43 lunghezza - 23 larghezza - 30 altezza, dotato di coperchio. Vorrei ospitarci una o due bobina, ma credo che questo acquario non serva molto al mio scopo. Secondo voi? Come potrei modificarlo per renderlo idoneo a questi slendidi animali?
|
Cerco suggerimenti...
Salve a tutti, ho un'acquario di vetro 43 lunghezza - 23 larghezza - 30 altezza, dotato di coperchio. Vorrei ospitarci una o due bobina, ma credo che questo acquario non serva molto al mio scopo. Secondo voi? Come potrei modificarlo per renderlo idoneo a questi slendidi animali?
|
Intendi bombina orientalis? O un pesce che non conosco? Se è il secondo caso chiedo umilmente scusa per la mia ignoranza mostruosa... #12
|
Intendi bombina orientalis? O un pesce che non conosco? Se è il secondo caso chiedo umilmente scusa per la mia ignoranza mostruosa... #12
|
bombina la rana ^^
|
bombina la rana ^^
|
guarda...io le ho tenute anche in 30 litri e prima di morire causa caldo erano parecchio attive, quindi se stai attento a temperatura e valori dell'acqua secondo me le puoi tenere, magari 2 non di più... però sono animali che vivono meglio se in gruppi di almeno 4-5 esemplari... con quel litraggio se vuoi tener degli anfibi ti consiglierei dei cynops orientalis...
Comunque per la struttura dell'acquario la cosa più importante è che sia chiuso perché gli anfibi in generale, e le bombine in particolare, hanno il pallino per la fuga e riescono a uscire passando dai buchi più impensabili... |
guarda...io le ho tenute anche in 30 litri e prima di morire causa caldo erano parecchio attive, quindi se stai attento a temperatura e valori dell'acqua secondo me le puoi tenere, magari 2 non di più... però sono animali che vivono meglio se in gruppi di almeno 4-5 esemplari... con quel litraggio se vuoi tener degli anfibi ti consiglierei dei cynops orientalis...
Comunque per la struttura dell'acquario la cosa più importante è che sia chiuso perché gli anfibi in generale, e le bombine in particolare, hanno il pallino per la fuga e riescono a uscire passando dai buchi più impensabili... |
Quoto livia per quanto riguarda il numero di bombine, puoi provare con una coppia (sempre che te e il tuo negoziante riusciate a riconoscere i sessi a colpo sicuro)...
Innanzitutto c'è da dire che hanno bisogno di poca acqua (2 o 3 dita), inoltre è necessaria una parte terrestre (che puoi "inventare" come più ti aggrada: usanto sughero, con le rocce, suddividento l'acquario in qualche modo... Io ti consiglio di inventarti qualcosa tipo: vasca con l'acqua, nella vasca poi metti tipo una pirofila di vetro che riempi di terriccio e ci metti un pò di muschio sopra...così hai fatto la parte terrestre...stanno spesso all'ascuitto se fà freddo, mentre a temperature "normali" stanno di più in acqua (le mie sono state quasi un mese senza entrare in acqua se non per un rapido bagnetto... Soffrono molto il caldo, e sotto i 10 gradi vanno in "letargo" (le mie quest'anno hanno provato il "brivido" del letargo per stimolare la riproduzione)... Non sono molto attive (se paragonate ad altri animali "di compagnia", nuotano un pò, si arrampicano, si nascondono, si inseguono, cantano...inizialmente le mie erano molto "proccupate" dalla mia presenza...ma ora adattandosi si sono fatte più coraggiore...alle volte troverai loro che ti osservano e non tu...non si capisce più chi è la bestia dei due :-D ... Poi come tutti gli anfibi non hanno particolari richieste: acqua pulita, cibo e aria fresca... Ho notato che le mie (se il solo colpisce il terrario...non dovrebbe farlo ma lo sposto per questo a volte) prendono il sole tipo basking delle tartarughe...per certo sò che questa cosa lo fanno in natura le nostre bombine europee (bombina variegata)... Sono cacciatrici formidabili, i grilli sono la loro passione (ma puoi utilizzare anche camole, pezzi di lombrico, blatte...)... Poi leggere la scheda su Amici Insoliti (in attesa che venga proposta una scheda qui su AP)... |
Quoto livia per quanto riguarda il numero di bombine, puoi provare con una coppia (sempre che te e il tuo negoziante riusciate a riconoscere i sessi a colpo sicuro)...
Innanzitutto c'è da dire che hanno bisogno di poca acqua (2 o 3 dita), inoltre è necessaria una parte terrestre (che puoi "inventare" come più ti aggrada: usanto sughero, con le rocce, suddividento l'acquario in qualche modo... Io ti consiglio di inventarti qualcosa tipo: vasca con l'acqua, nella vasca poi metti tipo una pirofila di vetro che riempi di terriccio e ci metti un pò di muschio sopra...così hai fatto la parte terrestre...stanno spesso all'ascuitto se fà freddo, mentre a temperature "normali" stanno di più in acqua (le mie sono state quasi un mese senza entrare in acqua se non per un rapido bagnetto... Soffrono molto il caldo, e sotto i 10 gradi vanno in "letargo" (le mie quest'anno hanno provato il "brivido" del letargo per stimolare la riproduzione)... Non sono molto attive (se paragonate ad altri animali "di compagnia", nuotano un pò, si arrampicano, si nascondono, si inseguono, cantano...inizialmente le mie erano molto "proccupate" dalla mia presenza...ma ora adattandosi si sono fatte più coraggiore...alle volte troverai loro che ti osservano e non tu...non si capisce più chi è la bestia dei due :-D ... Poi come tutti gli anfibi non hanno particolari richieste: acqua pulita, cibo e aria fresca... Ho notato che le mie (se il solo colpisce il terrario...non dovrebbe farlo ma lo sposto per questo a volte) prendono il sole tipo basking delle tartarughe...per certo sò che questa cosa lo fanno in natura le nostre bombine europee (bombina variegata)... Sono cacciatrici formidabili, i grilli sono la loro passione (ma puoi utilizzare anche camole, pezzi di lombrico, blatte...)... Poi leggere la scheda su Amici Insoliti (in attesa che venga proposta una scheda qui su AP)... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl