Riguardo al Plexiglas (o Perspex) in passato avevo fatto diversi coperchi per acquari autocostruiti in quel materiale con spessore 5/6mm con forma scatolata, a sezione trapezoidale, incollando con acetone e ricoprendo con foglio di plastica autoadesiva ed, a distanza di decenni, non si sono imbarcati minimamente.
Sotto il coperchio c'erano però solo i tubi fluorescenti e non i reattori di accensione che erano esterni

E' necessario però, a meno che tu abbia ottima manualità e l'attrezzatura giusta, appoggiarsi ad un laboratorio che tratti il Plexi per il taglio preciso dei pezzi.