AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Coperchio fai da te! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160494)

fguida 22-02-2009 22:20

Coperchio fai da te!
 
Devo sostituire il coperchio di un acquario da 60 x 30 cm dato che si è quasi distrutto. Ora la questione è come farlo e quindi credo che in questa sezione potrò avere qualche ottimo consiglio :-)
Tenete presente che probabilmente sostituirò il filtro interno con uno esterno con guadagno di spazio!
Grazie mille

fguida 22-02-2009 22:20

Coperchio fai da te!
 
Devo sostituire il coperchio di un acquario da 60 x 30 cm dato che si è quasi distrutto. Ora la questione è come farlo e quindi credo che in questa sezione potrò avere qualche ottimo consiglio :-)
Tenete presente che probabilmente sostituirò il filtro interno con uno esterno con guadagno di spazio!
Grazie mille

Federico Sibona 22-02-2009 22:55

fguida, leggi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...271&highlight=

Federico Sibona 22-02-2009 22:55

fguida, leggi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...271&highlight=

fguida 23-02-2009 09:13

Grazie Federico!!

fguida 23-02-2009 09:13

Grazie Federico!!

Federico Sibona 23-02-2009 09:26

Riguardo al Plexiglas (o Perspex) in passato avevo fatto diversi coperchi per acquari autocostruiti in quel materiale con spessore 5/6mm con forma scatolata, a sezione trapezoidale, incollando con acetone e ricoprendo con foglio di plastica autoadesiva ed, a distanza di decenni, non si sono imbarcati minimamente.
Sotto il coperchio c'erano però solo i tubi fluorescenti e non i reattori di accensione che erano esterni ;-)
E' necessario però, a meno che tu abbia ottima manualità e l'attrezzatura giusta, appoggiarsi ad un laboratorio che tratti il Plexi per il taglio preciso dei pezzi.

Federico Sibona 23-02-2009 09:26

Riguardo al Plexiglas (o Perspex) in passato avevo fatto diversi coperchi per acquari autocostruiti in quel materiale con spessore 5/6mm con forma scatolata, a sezione trapezoidale, incollando con acetone e ricoprendo con foglio di plastica autoadesiva ed, a distanza di decenni, non si sono imbarcati minimamente.
Sotto il coperchio c'erano però solo i tubi fluorescenti e non i reattori di accensione che erano esterni ;-)
E' necessario però, a meno che tu abbia ottima manualità e l'attrezzatura giusta, appoggiarsi ad un laboratorio che tratti il Plexi per il taglio preciso dei pezzi.

Stefano s 24-02-2009 15:38

e qui' :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

Stefano s 24-02-2009 15:38

e qui' :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08373 seconds with 13 queries