Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2009, 20:28   #1
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Simulazione marea e simulazione moto ondoso

Vorrei sapere cosa si intende (in acquariologia) simulazione marea e simulazione moto ondoso; più in particolare, per ognune come si possono ricreare.
Grazie come sempre.
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2009, 20:28   #2
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Simulazione marea e simulazione moto ondoso

Vorrei sapere cosa si intende (in acquariologia) simulazione marea e simulazione moto ondoso; più in particolare, per ognune come si possono ricreare.
Grazie come sempre.
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:45   #3
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le maree come in natura dovrebbero alternarsi ogni 6 ore, per riprodurle in acquario occorrono 2 pompe, altrenate ogni sei ore. Una spinge l'altra spenta e viceversa solitamente posizionate ai lati corti verso i lunghi, per simulre il moto ondoso occorre un congegno elettronico (multicontroller) e pompe elettroniche che si accendono in tempi più o meno casuali generando talvolta incroci di flussi e quindi moto ondoso. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se ho sbagliato qualcosa qualcuno mi corregga...
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:45   #4
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le maree come in natura dovrebbero alternarsi ogni 6 ore, per riprodurle in acquario occorrono 2 pompe, altrenate ogni sei ore. Una spinge l'altra spenta e viceversa solitamente posizionate ai lati corti verso i lunghi, per simulre il moto ondoso occorre un congegno elettronico (multicontroller) e pompe elettroniche che si accendono in tempi più o meno casuali generando talvolta incroci di flussi e quindi moto ondoso. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se ho sbagliato qualcosa qualcuno mi corregga...
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 21:43   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
esistono peraltro appareccchi che simulano il moto ondoso con un siastema di riempimento e svuotamento di scatolotti. In altri temini un simulatore di moto ondoso e una scatola di plastica che metti in acquario, lui si riempe (l'acayua in vasca si abbassa coma nel vallo di un'onda) e poi con una pompa si svuota rapidamente simulamdo un'onda, poi si riempie etc... le onde consentono un movimento "fisiologico" dell'acqua superficiale e permettono una migliore vita degli organismi superficiali.
Non sono tuttavia indispensabili.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 21:43   #6
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
esistono peraltro appareccchi che simulano il moto ondoso con un siastema di riempimento e svuotamento di scatolotti. In altri temini un simulatore di moto ondoso e una scatola di plastica che metti in acquario, lui si riempe (l'acayua in vasca si abbassa coma nel vallo di un'onda) e poi con una pompa si svuota rapidamente simulamdo un'onda, poi si riempie etc... le onde consentono un movimento "fisiologico" dell'acqua superficiale e permettono una migliore vita degli organismi superficiali.
Non sono tuttavia indispensabili.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 12:28   #7
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mauro56, mi era sfuggito il wave box...ottima spiegazione.
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 12:28   #8
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mauro56, mi era sfuggito il wave box...ottima spiegazione.
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 04:16   #9
matteo_nestoris
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io mi trovo bene per il movimento in vasca con due Koralia 6 M alternate 6 ore e due Koralia 1 sempre accese sulla rocciata e in aggiunta un generatore di onde Tunze Nano WaveBox
matteo_nestoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 04:16   #10
matteo_nestoris
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io mi trovo bene per il movimento in vasca con due Koralia 6 M alternate 6 ore e due Koralia 1 sempre accese sulla rocciata e in aggiunta un generatore di onde Tunze Nano WaveBox
matteo_nestoris non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marea , moto , ondoso , simulazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14692 seconds with 14 queries