Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2009, 18:01   #1
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rio 180 di comunità generica, come migliorarlo?

Dopo vari problemi per cui ho chiesto più volte suggerimento qui (e colgo l'occasione per ringraziare nuovamente tutti quelli che mi hanno aiutato), eccomi a chiedere pareri e consigli sull'allestimento del mio acquario.
Ve lo descrivo.
Rio 180 con filtro, pompa, illuminazione originali avuti in dotazione all'acquisto dell'acquario. Solo nel filtro ho sostituito parte delle spugne con cannolicchi e da poco ho aggiunto della torba.
Non ho fondo fertile ma solo sabbia di quarzo, questo perchè inizialmente il tutto è stato pensato per ospitare dei ciclidi sudamericani che avrebbero rovinato eventuali piante, poi le cose non sono andate proprio come avrei voluto......
Piante: 2 cryptocoryne, 1 anubias nana, ceratopteris, bacopa.
Pesci: 1 peckoltia, 1 ancistrus, 5 barbus titteya, 5 Hyphessobrycon herbertaxelrodi, 1 colisa lalia, 3 scalari (ancora piccoli) (Scelta quasi obbligata avendo avuto delusioni con altre specie).
Valori: No2 0, Kh 6, Ph 7,5, Temp. 26°C.
L'acquario si trova su un muretto al centro di una stanza, per cui è visibile da tre lati.

Vorrei aumentare le piante ma a questo punto non so quali scegliere, se restare sulle varietà che già ho od optare per qualcosa di diverso, soprattutto non so dove posizionarle. Se pensate che ci sia anche qualcosa da cambiare ditemi pure!
Però non siate troppo duri con le critiche perchè poi ci resto male...

A voi la parola!!!
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 21:12   #2
armata nera
Bannato
 
Registrato: Jun 2008
Città: chioggia(ve)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Età : 36
Messaggi: 806
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a armata nera Invia un messaggio tramite Skype a armata nera

Annunci Mercatino: 0
Re: Rio 180 di comunità generica, come migliorarlo?

A me piace.... metere del muschio no??? anche di semplice gestione... ;) e poi magari qualche vallisnaria che non necessiti di molta luce....;)
armata nera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 21:17   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me è molto bello!! Per le piante aggiungerei un'altra anubias, magari legata alla roccia al centro...Poi va a gusto personale, ma essendo visibile da 3 lati (se ho capito bene) eviterei piante alte...meglio piante basse che crescono in orizzontale, anche perché gli scalari crescendo avranno bisogno di una colonna d'acqua notevole ed è meglio non limitare troppo lo spazio di nuoto...

PS. Come fai a non avere l'acqua ambrata avendo inserito la torba? Io nel mio l'ho messa per abbassate il pH e ora ho una fogna...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 22:29   #4
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io metterei piante che restano basse come cryptocoryne, pogostemon e anubias nane
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 22:39   #5
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie davvero per i consigli! Mi piace l'idea dell'anubias sulla roccia, la pogostemon devo vedere quale sia perchè confesso di non conoscerla, anche sul muschio ci faccio un pensierino. Sulla parte "dietro", dove ho quelle piante più alte mi consigliate di lasciare così o fare qualche aggiunta?

Per livia: in effetti è da poco che ho la torba, per questo non ho l'acqua molto gialla, anche se a vederlo di persona qualcosa si nota, tra l'altro per il momento non ho nemmeno avuto cambiamenti di Ph!
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 22:50   #6
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bella la radice, ma le pietre solo veramente poco poco natuali, oltretutto nella parte centrale della vasca...in tutta la lunghezza inserire altre piante, così è molto spoglio...
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 00:27   #7
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
io metterei due belle echindorus bleheri nella parte sinistra a coprire il filtro e a far scena...
Toglierei le pietre magari sostituendole con un legno che offra anche riparo al peckoltia...Oppure inseriscne uno che faccia da tana nella parte piantumata(vicino al filtro.Insomma io arrederei solo un lato lasciando libero il resto della vasca per il nuoto.
Farei per la restante estensione della vasca un pratino usando echindorus tenellus o sagittaria subulata sempre se ce la fai con la luce.
Presta particolare attenzione a creare delle zone in cui i pesci possano nascondersi se sono spaventati...
Se non hanno nascondigli che li fanno sentire al sicuro si stressano parecchio e ne risentono...
Per far formare la coppia inserisci altri 2 scalari della stessa dimensione degli altri.Quando si forma la coppia dai via gli altri 3.
Il colisa da solo non me lo vedo...lo toglierei...
Riguardo gli altri pesci hai controllato che i valori in vasca corrispondono ai valori dell'acqua di cui necessitano?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 10:18   #8
ale90
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale90

Annunci Mercatino: 0
ma come fa a fare un pratino di tenellus senza fondo fertile?
__________________
UN'UNICA FEDE....ROSSI C'E'!!!
e come diceva L'Avvocato prima delle partite dei bianconeri:<che vinca il migliore! ...e quindi, che vinca la juve...>
ale90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 10:32   #9
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caspita ragazzi, sono andata a vedere tutte le piante che mi avete consigliato e sono una più bella dell'altra!!!
Mi viene solo il dubbio se con la sola sabbia possano crescere bene, soprattutto per quanto riguarda quelle da "pratino", per la luce non saprei, i neon sono i due della Juwell da 45 W t5.
Riguardo i nascondigli credo che la peckoltia non abbia problemi in quanto non si vede mai!!! Si è trovata un bel posticino all'inizio della radice che appunta forma una piccola tana e di lì non si muove praticamente mai, intendo quando la luce è accesa, di notte invece esce, devo dire che è un po' come non averla...Basta che sia contenta lei!
Per gli altri pesci credo che abbiano molto apprezzato la ceratopteris, specie il colisa ed i barbus, per questo volevo in qualche modo incrementare la vegetazione in questa zona.
Rispondendo sull'argomento popolazione premetto che è un po' una storia lunga ed immagino che non sia il caso di stare a raccontare tutto qui, per farla breve tutti i pesci che ho adesso in vasca sono quelli rimasti dopo vari "esperimenti" andati male, ad esempio, di colisa ne avevo una coppia ma la femmina è morta, di scalari, che sono gli ultimi arrivati, ne ho avuti praticamente 6 e questi sono quelli rimasti (tutto quanto non per colpa mia ma perchè sono stata un po' sfortunata con gli acquisti!). Inoltre mi ero già informata sulla possibilità di dare indietro alcuni pesci ma ho ricevuto risposta negativa, ormai mi ci sono affezionata
In definitiva sono molto contenta di tutto quello che fin'ora mi avete detto, sono pienamente d'accordo sul fatto di arredare la parte vicina al filtro anche se in effetti poi la restante sembra un po' vuota, ma con i nomi delle piante basse che mi avete dato credo che ne verrebbe fuori qualcosa di buono.
Vi chiedo solo se secondo voi senza fondo è possibile avere dei risultati soddisfacenti.

Scusate se mi sono un po' dilungata!!!
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 10:33   #10
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, ecco, forse questa è già una risposta......
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comunità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28330 seconds with 14 queries