AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio 180 di comunità generica, come migliorarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160452)

saetta 22-02-2009 18:01

Rio 180 di comunità generica, come migliorarlo?
 
Dopo vari problemi per cui ho chiesto più volte suggerimento qui (e colgo l'occasione per ringraziare nuovamente tutti quelli che mi hanno aiutato), eccomi a chiedere pareri e consigli sull'allestimento del mio acquario.
Ve lo descrivo.
Rio 180 con filtro, pompa, illuminazione originali avuti in dotazione all'acquisto dell'acquario. Solo nel filtro ho sostituito parte delle spugne con cannolicchi e da poco ho aggiunto della torba.
Non ho fondo fertile ma solo sabbia di quarzo, questo perchè inizialmente il tutto è stato pensato per ospitare dei ciclidi sudamericani che avrebbero rovinato eventuali piante, poi le cose non sono andate proprio come avrei voluto...... #07
Piante: 2 cryptocoryne, 1 anubias nana, ceratopteris, bacopa.
Pesci: 1 peckoltia, 1 ancistrus, 5 barbus titteya, 5 Hyphessobrycon herbertaxelrodi, 1 colisa lalia, 3 scalari (ancora piccoli) (Scelta quasi obbligata avendo avuto delusioni con altre specie).
Valori: No2 0, Kh 6, Ph 7,5, Temp. 26°C.
L'acquario si trova su un muretto al centro di una stanza, per cui è visibile da tre lati.

Vorrei aumentare le piante ma a questo punto non so quali scegliere, se restare sulle varietà che già ho od optare per qualcosa di diverso, soprattutto non so dove posizionarle. Se pensate che ci sia anche qualcosa da cambiare ditemi pure!
Però non siate troppo duri con le critiche perchè poi ci resto male... #12

A voi la parola!!! :-))

saetta 22-02-2009 18:01

Rio 180 di comunità generica, come migliorarlo?
 
Dopo vari problemi per cui ho chiesto più volte suggerimento qui (e colgo l'occasione per ringraziare nuovamente tutti quelli che mi hanno aiutato), eccomi a chiedere pareri e consigli sull'allestimento del mio acquario.
Ve lo descrivo.
Rio 180 con filtro, pompa, illuminazione originali avuti in dotazione all'acquisto dell'acquario. Solo nel filtro ho sostituito parte delle spugne con cannolicchi e da poco ho aggiunto della torba.
Non ho fondo fertile ma solo sabbia di quarzo, questo perchè inizialmente il tutto è stato pensato per ospitare dei ciclidi sudamericani che avrebbero rovinato eventuali piante, poi le cose non sono andate proprio come avrei voluto...... #07
Piante: 2 cryptocoryne, 1 anubias nana, ceratopteris, bacopa.
Pesci: 1 peckoltia, 1 ancistrus, 5 barbus titteya, 5 Hyphessobrycon herbertaxelrodi, 1 colisa lalia, 3 scalari (ancora piccoli) (Scelta quasi obbligata avendo avuto delusioni con altre specie).
Valori: No2 0, Kh 6, Ph 7,5, Temp. 26°C.
L'acquario si trova su un muretto al centro di una stanza, per cui è visibile da tre lati.

Vorrei aumentare le piante ma a questo punto non so quali scegliere, se restare sulle varietà che già ho od optare per qualcosa di diverso, soprattutto non so dove posizionarle. Se pensate che ci sia anche qualcosa da cambiare ditemi pure!
Però non siate troppo duri con le critiche perchè poi ci resto male... #12

A voi la parola!!! :-))

armata nera 22-02-2009 21:12

Re: Rio 180 di comunità generica, come migliorarlo?
 
A me piace.... metere del muschio no??? anche di semplice gestione... ;) e poi magari qualche vallisnaria che non necessiti di molta luce....;)

armata nera 22-02-2009 21:12

Re: Rio 180 di comunità generica, come migliorarlo?
 
A me piace.... metere del muschio no??? anche di semplice gestione... ;) e poi magari qualche vallisnaria che non necessiti di molta luce....;)

livia 22-02-2009 21:17

Anche secondo me è molto bello!! Per le piante aggiungerei un'altra anubias, magari legata alla roccia al centro...Poi va a gusto personale, ma essendo visibile da 3 lati (se ho capito bene) eviterei piante alte...meglio piante basse che crescono in orizzontale, anche perché gli scalari crescendo avranno bisogno di una colonna d'acqua notevole ed è meglio non limitare troppo lo spazio di nuoto...

PS. Come fai a non avere l'acqua ambrata avendo inserito la torba? Io nel mio l'ho messa per abbassate il pH e ora ho una fogna...

livia 22-02-2009 21:17

Anche secondo me è molto bello!! Per le piante aggiungerei un'altra anubias, magari legata alla roccia al centro...Poi va a gusto personale, ma essendo visibile da 3 lati (se ho capito bene) eviterei piante alte...meglio piante basse che crescono in orizzontale, anche perché gli scalari crescendo avranno bisogno di una colonna d'acqua notevole ed è meglio non limitare troppo lo spazio di nuoto...

PS. Come fai a non avere l'acqua ambrata avendo inserito la torba? Io nel mio l'ho messa per abbassate il pH e ora ho una fogna...

fedede 22-02-2009 22:29

io metterei piante che restano basse come cryptocoryne, pogostemon e anubias nane ;-)

fedede 22-02-2009 22:29

io metterei piante che restano basse come cryptocoryne, pogostemon e anubias nane ;-)

saetta 22-02-2009 22:39

Grazie davvero per i consigli! Mi piace l'idea dell'anubias sulla roccia, la pogostemon devo vedere quale sia perchè confesso di non conoscerla, anche sul muschio ci faccio un pensierino. Sulla parte "dietro", dove ho quelle piante più alte mi consigliate di lasciare così o fare qualche aggiunta?

Per livia: in effetti è da poco che ho la torba, per questo non ho l'acqua molto gialla, anche se a vederlo di persona qualcosa si nota, tra l'altro per il momento non ho nemmeno avuto cambiamenti di Ph!

saetta 22-02-2009 22:39

Grazie davvero per i consigli! Mi piace l'idea dell'anubias sulla roccia, la pogostemon devo vedere quale sia perchè confesso di non conoscerla, anche sul muschio ci faccio un pensierino. Sulla parte "dietro", dove ho quelle piante più alte mi consigliate di lasciare così o fare qualche aggiunta?

Per livia: in effetti è da poco che ho la torba, per questo non ho l'acqua molto gialla, anche se a vederlo di persona qualcosa si nota, tra l'altro per il momento non ho nemmeno avuto cambiamenti di Ph!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10561 seconds with 13 queries