Le mie Ampullarie han mangiato una pianta..:(
Ho due ampullarie da quando ho l'acquario, ovvero da settembre scorso.
Settimana scorsa ho messo una nuova pianta di cui all'inizio non sapevo il nome, ma che ora ho scoperto essere la Hygrophila corymbosa ''Compact'' bene..oggi nel giro di poche ore le due lumache me l'hanno divorata: hanno rosicchiato il "trochetto" da cui spuntano le foglie e così tutte le foglie si sono staccate. Rimane solo il tronchetto adesso.
Adesso mi viene il dubbio che ste due ampullarie siano quelle del tipo che mangiano le piante; ho anche la vallisneria da qualche mese e non riesco a farla sviluppare perchè puntualmente è come se le sue foglie si sciogliessero e ne consegue il fatto che gli steli si spaccano sempre.
Ho sempre creduto che la colpa fosse mia e del fatto che non ho fondo fertile, anche se fertilizzo sempre con le pastiglie, ma adesso mi viene il dubbio che siano loro a rovinarle...
Ho visto gli articoli che mostrano come riconoscere i tipi di ampu..ma non sono serviti a molto: le differenze sono troppo sottili per me.
Uffa...mi piaceva così tanto come piantina. L'avevo appunto presa così senza sapere il nome proprio perchè mi aveva colpito; tra l'altro era l'unica piantina ad essere venduta...mo dove la ritrovo? Ma poi..se piace così tanto alle lumacozze non posso certo rimetterla...
In questo momento sono tutte e due attorcigliate al "trochetto" superstite...le foglie non le han toccate, solo il fusto! Che c'avrà di così tanto buono non so!
Ste lumacozze sono troppo birichine: oltre ai danni culinari mi sdradicano in continuazione l'egeria, pianta infida dato che non radica.
Le altre piante, come le anubias, l'egeria o le crypto, non le hanno mai toccate!
Ma se lascio piantato il fusto della piantina smangiucchiata..ricresce qualcosa secondo voi??
Ma è possibile che in un negozio normale, tipo Viridea, vendano Ampullarie del tipo "mangia piante" senza sapere che siano di quel tipo?
|