AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Le mie Ampullarie han mangiato una pianta..:( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160378)

meelina 22-02-2009 01:56

Le mie Ampullarie han mangiato una pianta..:(
 
Ho due ampullarie da quando ho l'acquario, ovvero da settembre scorso.
Settimana scorsa ho messo una nuova pianta di cui all'inizio non sapevo il nome, ma che ora ho scoperto essere la Hygrophila corymbosa ''Compact'' bene..oggi nel giro di poche ore le due lumache me l'hanno divorata: hanno rosicchiato il "trochetto" da cui spuntano le foglie e così tutte le foglie si sono staccate. Rimane solo il tronchetto adesso.

Adesso mi viene il dubbio che ste due ampullarie siano quelle del tipo che mangiano le piante; ho anche la vallisneria da qualche mese e non riesco a farla sviluppare perchè puntualmente è come se le sue foglie si sciogliessero e ne consegue il fatto che gli steli si spaccano sempre.
Ho sempre creduto che la colpa fosse mia e del fatto che non ho fondo fertile, anche se fertilizzo sempre con le pastiglie, ma adesso mi viene il dubbio che siano loro a rovinarle...

Ho visto gli articoli che mostrano come riconoscere i tipi di ampu..ma non sono serviti a molto: le differenze sono troppo sottili per me.

Uffa...mi piaceva così tanto come piantina. L'avevo appunto presa così senza sapere il nome proprio perchè mi aveva colpito; tra l'altro era l'unica piantina ad essere venduta...mo dove la ritrovo? Ma poi..se piace così tanto alle lumacozze non posso certo rimetterla...

In questo momento sono tutte e due attorcigliate al "trochetto" superstite...le foglie non le han toccate, solo il fusto! Che c'avrà di così tanto buono non so!
Ste lumacozze sono troppo birichine: oltre ai danni culinari mi sdradicano in continuazione l'egeria, pianta infida dato che non radica.

Le altre piante, come le anubias, l'egeria o le crypto, non le hanno mai toccate!

Ma se lascio piantato il fusto della piantina smangiucchiata..ricresce qualcosa secondo voi??

Ma è possibile che in un negozio normale, tipo Viridea, vendano Ampullarie del tipo "mangia piante" senza sapere che siano di quel tipo?

meelina 22-02-2009 01:56

Le mie Ampullarie han mangiato una pianta..:(
 
Ho due ampullarie da quando ho l'acquario, ovvero da settembre scorso.
Settimana scorsa ho messo una nuova pianta di cui all'inizio non sapevo il nome, ma che ora ho scoperto essere la Hygrophila corymbosa ''Compact'' bene..oggi nel giro di poche ore le due lumache me l'hanno divorata: hanno rosicchiato il "trochetto" da cui spuntano le foglie e così tutte le foglie si sono staccate. Rimane solo il tronchetto adesso.

Adesso mi viene il dubbio che ste due ampullarie siano quelle del tipo che mangiano le piante; ho anche la vallisneria da qualche mese e non riesco a farla sviluppare perchè puntualmente è come se le sue foglie si sciogliessero e ne consegue il fatto che gli steli si spaccano sempre.
Ho sempre creduto che la colpa fosse mia e del fatto che non ho fondo fertile, anche se fertilizzo sempre con le pastiglie, ma adesso mi viene il dubbio che siano loro a rovinarle...

Ho visto gli articoli che mostrano come riconoscere i tipi di ampu..ma non sono serviti a molto: le differenze sono troppo sottili per me.

Uffa...mi piaceva così tanto come piantina. L'avevo appunto presa così senza sapere il nome proprio perchè mi aveva colpito; tra l'altro era l'unica piantina ad essere venduta...mo dove la ritrovo? Ma poi..se piace così tanto alle lumacozze non posso certo rimetterla...

In questo momento sono tutte e due attorcigliate al "trochetto" superstite...le foglie non le han toccate, solo il fusto! Che c'avrà di così tanto buono non so!
Ste lumacozze sono troppo birichine: oltre ai danni culinari mi sdradicano in continuazione l'egeria, pianta infida dato che non radica.

Le altre piante, come le anubias, l'egeria o le crypto, non le hanno mai toccate!

Ma se lascio piantato il fusto della piantina smangiucchiata..ricresce qualcosa secondo voi??

Ma è possibile che in un negozio normale, tipo Viridea, vendano Ampullarie del tipo "mangia piante" senza sapere che siano di quel tipo?

Luca___ 22-02-2009 12:18

meelina, come già hai scritto la prima cosa è cercare di capire se siano Pomacea bridgesii...

in ogni caso è sempre possibile che possano mangiarsi qualche piantina più debole... specie se hanno fame!

con cosa le nutri e con che frequenza?

Luca___ 22-02-2009 12:18

meelina, come già hai scritto la prima cosa è cercare di capire se siano Pomacea bridgesii...

in ogni caso è sempre possibile che possano mangiarsi qualche piantina più debole... specie se hanno fame!

con cosa le nutri e con che frequenza?

meelina 22-02-2009 13:50

Ma guarda giusto l'altro ieri avevo dato la zucchina sbollentata. Comunque le nutro anche con lattuga e carote: tutto sbollentato.

Poi si mangiano anche parte della pastiglia da fondo dei pangio..si mangiano tutto! :-D

Le verdure le dò una volta alla settimana appunto perchè non mangiano solo quello...devo aumentare la frequenza forse?

meelina 22-02-2009 13:50

Ma guarda giusto l'altro ieri avevo dato la zucchina sbollentata. Comunque le nutro anche con lattuga e carote: tutto sbollentato.

Poi si mangiano anche parte della pastiglia da fondo dei pangio..si mangiano tutto! :-D

Le verdure le dò una volta alla settimana appunto perchè non mangiano solo quello...devo aumentare la frequenza forse?

acquadolce2007 23-02-2009 16:05

se le ampullarie lasciano in pace quel che rimane della hygrophila forse qualcosa ricresce.
queste luamche molto spesso arrivano ai commercianti col solo nome di ampullarie, quindi nemmeno loro sanno esattamente la specie..

riusciresti a fare una fotografia delle spirali?!

acquadolce2007 23-02-2009 16:05

se le ampullarie lasciano in pace quel che rimane della hygrophila forse qualcosa ricresce.
queste luamche molto spesso arrivano ai commercianti col solo nome di ampullarie, quindi nemmeno loro sanno esattamente la specie..

riusciresti a fare una fotografia delle spirali?!

Mekare 02-03-2009 15:31

Ahahaha...non vorrei che...alla fine anche la mia non fosse ciò che dice si essere...
Quasi quasi posto anche io le foto approfittando del topic così mi dite se è davvero un ampullaria o è un panzer sottoforma di innocente lumaca.

http://img258.imageshack.us/my.php?image=foto1542.jpg
http://img90.imageshack.us/my.php?image=foto1543.jpg
http://img90.imageshack.us/my.php?image=foto1544.jpg

Ovviamente come si vede dalla qualità sono fatte con il cellulare...spero si riesca a capire! Mi date un grosso aiuto!! :D

Mekare 02-03-2009 15:31

Ahahaha...non vorrei che...alla fine anche la mia non fosse ciò che dice si essere...
Quasi quasi posto anche io le foto approfittando del topic così mi dite se è davvero un ampullaria o è un panzer sottoforma di innocente lumaca.

http://img258.imageshack.us/my.php?image=foto1542.jpg
http://img90.imageshack.us/my.php?image=foto1543.jpg
http://img90.imageshack.us/my.php?image=foto1544.jpg

Ovviamente come si vede dalla qualità sono fatte con il cellulare...spero si riesca a capire! Mi date un grosso aiuto!! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08488 seconds with 13 queries