Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
vorresti fare tutto lo sfondo ricoperto di muschio?? forse con una retina metalllica o di plastica di quelle che trovi dal ferramenta...non sò però se ci sono controindicazioni.....
vorresti fare tutto lo sfondo ricoperto di muschio?? forse con una retina metalllica o di plastica di quelle che trovi dal ferramenta...non sò però se ci sono controindicazioni.....
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Per quanto riguarda la mia esperienza coi muri di muschio ti consiglio una rete a maglie + grosse diciamo con buchi larghi circa1 cm In ferramenta di solito ne hanno diversi tipi, io ne ho trovata una fatta ad alveare abbastanza rigida (meglio) e con quelle in plastica stai più tranquillo
Poi ti consiglierei di fare 3 quadrati di rete, invece di una lunga striscia che poi è difficilissimo cavare fuori dall' acquario per fare manutenzioni (e le farai, se sei bravo di rado, ma dovrai farle) quando il muschio è cresciuto non si noterà nemmeno che sono 2 o 3 parti separate...
Poi metterei al massimo 3 ventose per quadrato due agli apici in alto e 1 nel mezzo del lato basso e non quel numero assurdo che si vede nel link di sopra
Poi non metterei assolutamente la rete di dimensione uguale al vetro del fondo , ma lascerei almeno 2 cm sia dal fondo che dal pelo dell' acqua: il muschio si allargherà a coprire le zone scoperte da solo, un pò meno verso il basso, ma almeno eviti di creare una zona certa di ammassi di detriti.
Poi userei il filo da pesca per chiudere il "panino" e farei anche diversi nodi (non troppo stretti ) per tenere un pò più fermo il muschio nel centro e volendo anche ai lati
Per quanto riguarda la mia esperienza coi muri di muschio ti consiglio una rete a maglie + grosse diciamo con buchi larghi circa1 cm In ferramenta di solito ne hanno diversi tipi, io ne ho trovata una fatta ad alveare abbastanza rigida (meglio) e con quelle in plastica stai più tranquillo
Poi ti consiglierei di fare 3 quadrati di rete, invece di una lunga striscia che poi è difficilissimo cavare fuori dall' acquario per fare manutenzioni (e le farai, se sei bravo di rado, ma dovrai farle) quando il muschio è cresciuto non si noterà nemmeno che sono 2 o 3 parti separate...
Poi metterei al massimo 3 ventose per quadrato due agli apici in alto e 1 nel mezzo del lato basso e non quel numero assurdo che si vede nel link di sopra
Poi non metterei assolutamente la rete di dimensione uguale al vetro del fondo , ma lascerei almeno 2 cm sia dal fondo che dal pelo dell' acqua: il muschio si allargherà a coprire le zone scoperte da solo, un pò meno verso il basso, ma almeno eviti di creare una zona certa di ammassi di detriti.
Poi userei il filo da pesca per chiudere il "panino" e farei anche diversi nodi (non troppo stretti ) per tenere un pò più fermo il muschio nel centro e volendo anche ai lati