Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2009, 13:57   #1
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sabbia=zone anossiche?

ho cercato e letto a tal proposito ma il dubbio che mi "divora" continua a logorarmi

mi presterò in questo mese,alla realizzazione di una seconda vasca
misure ridotte 40x25x25

avrei intenzione di usare come fondo unico la flourite black sand
granulometria ridotta,una sabbia in pratica...

la mia paura è quella che si vengano poi a creare zone anossiche dovute al compattamento del materiale di fondo tanto sottile.

nel layout che vorrei realizzare credo arriverei ad uno spessore massimo del fondo di 8 cm

incorro realmente nel problema che mi pongo?
sarebbe d'obbligo (nel mio caso)l'utilizzo di un cavetto sottosabbia?

attendo le vostre risposte
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 14:46   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sposto in allestimento e manutenzione
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 16:01   #3
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie TuKo, ero indeciso tra le due sezioni
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 20:09   #4
angelo72
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a angelo72

Annunci Mercatino: 0
mestesso interessa anche a me sapere se vale la pena installare il cavetto sul fondo visto che userò nel mio allestimento uno spessore di sabbia superiore al precedente allestimento( circa 9 cm), leggendo in giro i vari post ho trovato pareri discordanti nella maggior parte si dice che il cavetto non serve a niente anzi in alcuni casi è controproducente.
angelo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 21:25   #5
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono restio all'utilizzo anche io...ho letto che non poche volte può provocare danni alle radici delle piante..

stò quasi valutando l'utilizzo della flourite (classica o dark) di granulometria meno fine ...

non vorrei che in vasche piccole,come quella che intendo allestire,potesse risultare poco piacevole

pareri?!
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 04:01   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso da un paio d'anni il cavetto sottosabbia visto che amo la sabbia fine... nessun problema alle radici, tranquilli ragazzi... ANZI ! Nel mio caso ha apportato solo benefici ed ora lo uso a prescindere dal substrato.

E' in discussione invece la sua reale utilità in vasca con fondi a granulometria media/normale... essendoci infatti un buon ricircolo d'acqua anche nel substrato servirebbe a poco e quindi sarebbe una spesa "inutile". Per substrati compatti serve serve, e la differenza la notate quando sdradicate gli alberi tipo echino o crypto.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 09:27   #7
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost, il tuo parere non può che convincermi

forse in una vasca piccola come la mia la flourite classica sembrerebbe sproporzionata?

non avendola mai vista non so giudicare..
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:38   #8
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La granulometria della Flourite classica non riesco a farmela piacere, né dal punto di vista estetico che funzionale. Ho allestito più volte il mio mirabellino da 30 litri con sola flourite e non mi sembrava sproporzionata ma se adesso dovessi comprarla prenderei (rimanendo in casa Seachem) la black sand o la onix, sia per colore che per granulometria.

Guarda il sito di Rek (c'è anche su AP una bella discussione) http://www.plantacquari.it/articoli/nuove_flourite.asp , quà c'è un bel confronto estetico tra 3 tipologie per farti un'idea.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 12:47   #9
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho visto il sito di rek,è proprio da quel confronto che nascono i mieii dubbi

anche io sarei per la black o onix sand,leggendo però la comparazione chimica fatta da matteo,si nota che la onix alza,non poco,la durezza..opterei in virtù di questo per la black sand

da qui il dubbio sull'utilizzo del cavetto(che hai ampiamente chiarito tu )

tu credi che con uno spessore max di 8 cm sia realmente necessario l'utilizzo?
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 14:07   #10
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mestesso, ma 8 cm di flourite normale in 25 litri ??
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anossiche , sabbiazone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17323 seconds with 14 queries