Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, sapete consigliarmi quale invertebrato inserire insieme ad un betta maschio, in 30lt? Grazie....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ciao a tutti, sapete consigliarmi quale invertebrato inserire insieme ad un betta maschio, in 30lt? Grazie....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Atya mollucensis è un gamberetto filtratore che vive benissimo con i betta.
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Atya mollucensis è un gamberetto filtratore che vive benissimo con i betta.
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
E' molto bello come gamberetto, ma non cresce un pò troppo per 30lt ? In caso, è difficile da trovare? Grazie...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
E' molto bello come gamberetto, ma non cresce un pò troppo per 30lt ? In caso, è difficile da trovare? Grazie...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Se ne metti pochi vanno bene, è pacifico. Si di solito si trovano facilmente nei negozi.
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Se ne metti pochi vanno bene, è pacifico. Si di solito si trovano facilmente nei negozi.
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
concordo io ne ho avuti due no problem con betta ero all'inizio e li facevo stare in 18 litri ...fatti due conti... mi raccomando il coperchio il secondo attya mi è morto perchè è scappato (senza il coperchio)
concordo io ne ho avuti due no problem con betta ero all'inizio e li facevo stare in 18 litri ...fatti due conti... mi raccomando il coperchio il secondo attya mi è morto perchè è scappato (senza il coperchio)