Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Buongiorno a tutti.
Da un po' di tempo in una zona "all'ombra" della vasca sono spuntate queste strane formazioni color rosa di cui non ho trovato traccia in rete.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta dalla foto?
Altra domanda riguarda un verme che al buio spunta da una roccia. Sembra un lombrico di terra col corpo rotondo e liscio color marrone avvistato lungo circa 20 cm ma con ancora una parte nella roccia e diametro 5-6 mm. Appensa viene illuminato si ritrae istantaneamente nella roccia senza in tempo per poter pensare di fotografarlo.
Anche in questo caso non ho trovato informazioni.
Grazie.
Buongiorno a tutti.
Da un po' di tempo in una zona "all'ombra" della vasca sono spuntate queste strane formazioni color rosa di cui non ho trovato traccia in rete.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta dalla foto?
Altra domanda riguarda un verme che al buio spunta da una roccia. Sembra un lombrico di terra col corpo rotondo e liscio color marrone avvistato lungo circa 20 cm ma con ancora una parte nella roccia e diametro 5-6 mm. Appensa viene illuminato si ritrae istantaneamente nella roccia senza in tempo per poter pensare di fotografarlo.
Anche in questo caso non ho trovato informazioni.
Grazie.
La foto di sicuro non rende la profondità, sembrano uova con un loro ciclo vitale: delle piccole bolle rosa una di fianco all'altra che si gonfiano e poi si aprono rimanendo aperte e mostrando al loro interno un piccolo ciuffetto bianco..poi ricominciano chiudendosi e via così...e ripeto sono in una zona senza luce.
Per il verme chiedo perchè di vermocani ne ho diversi, uno liscio come un lombrico non l'ho mai visto.
La foto di sicuro non rende la profondità, sembrano uova con un loro ciclo vitale: delle piccole bolle rosa una di fianco all'altra che si gonfiano e poi si aprono rimanendo aperte e mostrando al loro interno un piccolo ciuffetto bianco..poi ricominciano chiudendosi e via così...e ripeto sono in una zona senza luce.
Per il verme chiedo perchè di vermocani ne ho diversi, uno liscio come un lombrico non l'ho mai visto.