Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2009, 17:52   #1
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Tu mi aiuti, io ti offro la cena (BBA)

Partiamo con la carta d'identità
Vasca 180 lt lordi avviata in gennaio 2008
Tutte, ma proprio, tutte le specifiche qui:
http://docs.google.com/Doc?id=dgxhg2nh_28g58tr2hp

Il mio è un problema di alghe e più specificatamente di alghe a pennello (almeno credo).
Si mostrano in due modi, un ciuffo aggrappato al bordo di una foglia, piuttosto che ad un arredamento (anche sul termometro) oppure come piccolo stelo allungato che emerge dalla ghiaia, apparentemente non aggrappato a niente.
Entrambi impossibili da eradicare.

Ho letto tutto quello che sono riuscito a reperire, alcuni post in svariati forum credo di averli letti tutti anche 3 volte nell'arco di questi ultimi 4/5 mesi.
Non ce la faccio più.
Sono anche stato da alcuni "specialisti" (leggasi negozi) per un parere che credevo almeno un minimo qualificato, lascio all'immaginazione di ciascuno quali perle di saggezza ho dovuto ascoltare... ma non scopro niente di nuovo, anzi....

Mi rendo conto che sto chiedendo comunque molto, ma vorrei dapprima condividere la mia esperienza e provare a trovare qualche conforto (mal comune mezzo gaudio?) e contemporaneamente accettare nuovi consigli.

Chiunque vorrà provare ad aiutarmi in questa lotta ormai per me impari avrà la mia stima personale, nonchè se vorrà approfittare della mia arte culinaria, una cena offerta davanti al suddetto acquario ;).
Chiedo solo di essere seguito durante un breve percorso per verificare se la "mano" diversa può risollevare la situazione.

In poche parole una sorta di teleconduzione.


Bando alle ciance...


Piccola cronistoria....


Gennaio 2008
Nessun problema ad avvio vasca, piante in crescita costante e alghe sotto controllo (al limite quanche puntino/macchiolina) sulle anubias)

Agosto 2008
La Marsilea Hirsuta stentava a crescere e sono state inserite (su consiglio) echinodorus tabs della dennerle (3/4 pasticche spezzate nell'arco di qualche settimana).
La marsilea è quindi finalmente partita propagandosi ampiamente.
(Forse ha senso chiedersi come mai da gennaio ad agosto la Marsilea è rimasta ferma?)

Da Settembre 2008 invece c'è stata l'esplosione delle alghe: BBA
Ai primi cenni ho tentato di "spiegarne" i motivi, poi non trovandone ho pensato che la buona conduzione avrebbe fatto sparire la minaccia.
Pappa limitatissima, direi a stecchetto.
Valori sempre Ok.
Niente.
Ho tentato con H2O2 sparato sulle foglie, niente. Diluito in vasca, niente.
Con rassegnazione... 2 cicli di protalon. Le BBA sono state solo bloccate ma appena hanno avuto modo sono ripartite (e alla grande).

L'evoluzione delle BBA, ampiamente sottostimata qualche mese prima, si è propagata dal centro anteriore della vasca (zona Marsilea) fino ad arrivare anche alle piante posteriori. I ciuffi emergono dalla ghiaia alla quale sono attaccati. E invadono i bordi delle foglie.

Nuovo tentativo con H2O2, un po' più aggressivo. Aggiungo anche una pompatina di Co2, che si dice aiuti... Niente di degno rilievo.
Nel frattempo sono arrivate anche le filamentose....
Cambia, cambia, cambia, arrotola sullo stecchino (quello da spiedini) e le ho rimosse tutte e ora già da qualche tempo sembrano sparite. SOLO LORO!

Le BBA sono ancora presenti sui legni, sul ghiaino e sui bordi fogliari di quasi tutte le specie.
Nel frattempo solo la Marsilea (portandosi dietro le "piume") avanza senza sosta.

Ancora buona conduzione.
Rimuovo le BBA attaccate al ghiaino letteralmente risucchiandolo. lo sostituisco altro nuovo, elimino le foglie maggiormente colpite, poto la Marsilea tagliando praticamente tutto quello che supera il centimetro e mezzo, fertilizzo normalmente e spero che la competizione riprenda a sfavore delle alghe.
Confido anche molto nell'Egeria Densa e nella Limnophila sessiliflora e non contento aggiungo qualche potatura di Cabomba Caroliniana.
Non danno però il risultato voluto.
Tutte e tre praticamente ferme.
La Marsilea riprende piano piano la sua crescita mentre le altre piante crescono più o meno come dovrebbero (e come hanno sempre fatto), ma manifestano sempre più scompensi davvero misti.

Penso all'illuminazione, forse le lampade sono esaurite (le cambio mediamente ogni 6 mesi), forse lo spettro disponibile è solo quello utile alle alghe, ok.
Cambio lampade a dicembre (2 T5 da 39w, 840 e 865). Le alghe sono sempre li....

Oggi dopo 8gg di Flourish Excel a dosi triple le BBA sono sbiancate un pochetto (nemmeno tutte).
I fitofagi (i Garra cambodgiensis, da sempre fuori biotopo) dovrebbero... e si, la pappa viene meglio dall'alto!
Le lumache... troppa fatica...
In compenso (ma come previsto):
L'egeria è andata è ingiallita si è spelacchiata ed è in vasca solo il tempo di qualche foto.
La Vallisneria ha squagliato le foglie più vecchie e grandi.
Lo stato delle altre piante è da esaminare caso per caso.

Per le testimonianze fotografiche:
http://docs.google.com/Doc?id=dgxhg2nh_128fk8hhx8z


Mi domando e concludo, devo resettare? Posso provare altro?

Grazie
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2009, 17:52   #2
pyotty
Avannotto
 
L'avatar di pyotty
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 79
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pyotty

Annunci Mercatino: 0
Tu mi aiuti, io ti offro la cena (BBA)

Partiamo con la carta d'identità
Vasca 180 lt lordi avviata in gennaio 2008
Tutte, ma proprio, tutte le specifiche qui:
http://docs.google.com/Doc?id=dgxhg2nh_28g58tr2hp

Il mio è un problema di alghe e più specificatamente di alghe a pennello (almeno credo).
Si mostrano in due modi, un ciuffo aggrappato al bordo di una foglia, piuttosto che ad un arredamento (anche sul termometro) oppure come piccolo stelo allungato che emerge dalla ghiaia, apparentemente non aggrappato a niente.
Entrambi impossibili da eradicare.

Ho letto tutto quello che sono riuscito a reperire, alcuni post in svariati forum credo di averli letti tutti anche 3 volte nell'arco di questi ultimi 4/5 mesi.
Non ce la faccio più.
Sono anche stato da alcuni "specialisti" (leggasi negozi) per un parere che credevo almeno un minimo qualificato, lascio all'immaginazione di ciascuno quali perle di saggezza ho dovuto ascoltare... ma non scopro niente di nuovo, anzi....

Mi rendo conto che sto chiedendo comunque molto, ma vorrei dapprima condividere la mia esperienza e provare a trovare qualche conforto (mal comune mezzo gaudio?) e contemporaneamente accettare nuovi consigli.

Chiunque vorrà provare ad aiutarmi in questa lotta ormai per me impari avrà la mia stima personale, nonchè se vorrà approfittare della mia arte culinaria, una cena offerta davanti al suddetto acquario ;).
Chiedo solo di essere seguito durante un breve percorso per verificare se la "mano" diversa può risollevare la situazione.

In poche parole una sorta di teleconduzione.


Bando alle ciance...


Piccola cronistoria....


Gennaio 2008
Nessun problema ad avvio vasca, piante in crescita costante e alghe sotto controllo (al limite quanche puntino/macchiolina) sulle anubias)

Agosto 2008
La Marsilea Hirsuta stentava a crescere e sono state inserite (su consiglio) echinodorus tabs della dennerle (3/4 pasticche spezzate nell'arco di qualche settimana).
La marsilea è quindi finalmente partita propagandosi ampiamente.
(Forse ha senso chiedersi come mai da gennaio ad agosto la Marsilea è rimasta ferma?)

Da Settembre 2008 invece c'è stata l'esplosione delle alghe: BBA
Ai primi cenni ho tentato di "spiegarne" i motivi, poi non trovandone ho pensato che la buona conduzione avrebbe fatto sparire la minaccia.
Pappa limitatissima, direi a stecchetto.
Valori sempre Ok.
Niente.
Ho tentato con H2O2 sparato sulle foglie, niente. Diluito in vasca, niente.
Con rassegnazione... 2 cicli di protalon. Le BBA sono state solo bloccate ma appena hanno avuto modo sono ripartite (e alla grande).

L'evoluzione delle BBA, ampiamente sottostimata qualche mese prima, si è propagata dal centro anteriore della vasca (zona Marsilea) fino ad arrivare anche alle piante posteriori. I ciuffi emergono dalla ghiaia alla quale sono attaccati. E invadono i bordi delle foglie.

Nuovo tentativo con H2O2, un po' più aggressivo. Aggiungo anche una pompatina di Co2, che si dice aiuti... Niente di degno rilievo.
Nel frattempo sono arrivate anche le filamentose....
Cambia, cambia, cambia, arrotola sullo stecchino (quello da spiedini) e le ho rimosse tutte e ora già da qualche tempo sembrano sparite. SOLO LORO!

Le BBA sono ancora presenti sui legni, sul ghiaino e sui bordi fogliari di quasi tutte le specie.
Nel frattempo solo la Marsilea (portandosi dietro le "piume") avanza senza sosta.

Ancora buona conduzione.
Rimuovo le BBA attaccate al ghiaino letteralmente risucchiandolo. lo sostituisco altro nuovo, elimino le foglie maggiormente colpite, poto la Marsilea tagliando praticamente tutto quello che supera il centimetro e mezzo, fertilizzo normalmente e spero che la competizione riprenda a sfavore delle alghe.
Confido anche molto nell'Egeria Densa e nella Limnophila sessiliflora e non contento aggiungo qualche potatura di Cabomba Caroliniana.
Non danno però il risultato voluto.
Tutte e tre praticamente ferme.
La Marsilea riprende piano piano la sua crescita mentre le altre piante crescono più o meno come dovrebbero (e come hanno sempre fatto), ma manifestano sempre più scompensi davvero misti.

Penso all'illuminazione, forse le lampade sono esaurite (le cambio mediamente ogni 6 mesi), forse lo spettro disponibile è solo quello utile alle alghe, ok.
Cambio lampade a dicembre (2 T5 da 39w, 840 e 865). Le alghe sono sempre li....

Oggi dopo 8gg di Flourish Excel a dosi triple le BBA sono sbiancate un pochetto (nemmeno tutte).
I fitofagi (i Garra cambodgiensis, da sempre fuori biotopo) dovrebbero... e si, la pappa viene meglio dall'alto!
Le lumache... troppa fatica...
In compenso (ma come previsto):
L'egeria è andata è ingiallita si è spelacchiata ed è in vasca solo il tempo di qualche foto.
La Vallisneria ha squagliato le foglie più vecchie e grandi.
Lo stato delle altre piante è da esaminare caso per caso.

Per le testimonianze fotografiche:
http://docs.google.com/Doc?id=dgxhg2nh_128fk8hhx8z


Mi domando e concludo, devo resettare? Posso provare altro?

Grazie
__________________
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro. ~ Konrad Zacharias Lorenz
pyotty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 18:36   #3
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto il tuo post, visto la tua vasca, che dire... io ho avuto un problema simile con le filamentose e cianobatteri, ma per fortuna in un nano. Dopo svariati tentativi, procedendo col tuo stesso calvario, mi sono convinto a resettarlo, scoprendo solo alla fine qual'era il vero problema. Il substrato, troppo ricco di osmocote che mi sballava tutti i parametri dell'acqua.
In tutti i casi, anche la conduzione della vasca mi sembra buona.
Credo che tu non possa permetterti di fare ciò che ho fatto io, però credo che ci siano diverse persone che posano aiutarti nell'impresa.
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 18:36   #4
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto il tuo post, visto la tua vasca, che dire... io ho avuto un problema simile con le filamentose e cianobatteri, ma per fortuna in un nano. Dopo svariati tentativi, procedendo col tuo stesso calvario, mi sono convinto a resettarlo, scoprendo solo alla fine qual'era il vero problema. Il substrato, troppo ricco di osmocote che mi sballava tutti i parametri dell'acqua.
In tutti i casi, anche la conduzione della vasca mi sembra buona.
Credo che tu non possa permetterti di fare ciò che ho fatto io, però credo che ci siano diverse persone che posano aiutarti nell'impresa.
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 22:05   #5
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se è da mesi che tieni sott'occhio i forum per trovare informazioni a riguardo, sicuramente ti sarai imbattuto anche nel mio topic "Combattimento contro le BBA..."
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197424

...questo per dirti che ti sono veramente vicino... purtroppo conforto non riesco a dartelo perchè queste maledette alghe mi hanno tolto anche quello !

domani appena ho tempo leggerò con più attenzione tutti i dati che hai fornito e seguirò con attenzione il topic nella speranza di poterti dare qualche consiglio anch'io
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 22:05   #6
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se è da mesi che tieni sott'occhio i forum per trovare informazioni a riguardo, sicuramente ti sarai imbattuto anche nel mio topic "Combattimento contro le BBA..."
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197424

...questo per dirti che ti sono veramente vicino... purtroppo conforto non riesco a dartelo perchè queste maledette alghe mi hanno tolto anche quello !

domani appena ho tempo leggerò con più attenzione tutti i dati che hai fornito e seguirò con attenzione il topic nella speranza di poterti dare qualche consiglio anch'io
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 22:06   #7
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se è da mesi che tieni sott'occhio i forum per trovare informazioni a riguardo, sicuramente ti sarai imbattuto anche nel mio topic "Combattimento contro le BBA..."
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197424

...questo per dirti che ti sono veramente vicino... purtroppo conforto non riesco a dartelo perchè queste maledette alghe mi hanno tolto anche quello !

domani appena ho tempo leggerò con più attenzione tutti i dati che hai fornito e seguirò con attenzione il topic nella speranza di poterti dare qualche consiglio anch'io
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 22:06   #8
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se è da mesi che tieni sott'occhio i forum per trovare informazioni a riguardo, sicuramente ti sarai imbattuto anche nel mio topic "Combattimento contro le BBA..."
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197424

...questo per dirti che ti sono veramente vicino... purtroppo conforto non riesco a dartelo perchè queste maledette alghe mi hanno tolto anche quello !

domani appena ho tempo leggerò con più attenzione tutti i dati che hai fornito e seguirò con attenzione il topic nella speranza di poterti dare qualche consiglio anch'io
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 22:52   #9
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pyotty partirei con il farti un appunto di questo genere: a quanto vedo ti stai dedicando freneticamente a debellare le alghe mentre dovresti dedicarti freneticamente a far crescere le piante (se davvero ci tieni), in un acquario sano le piante crescono molto velocemente e le alghe non riescono a sopravvivere. L'alternativa è quella di ridurre drasticamente l'illuminazione e la fertilizzazione e coltivare solo piante poco esigenti.
Hai piante molto differenti tra di loro, molte delle quali prediligono assorbire i nutrimenti dal fondo, hai la glosso che vuole fondi molto ricchi, piante rosse che necessitano molta luce, tutte cose che tu non hai. Non vedo molte piante che possano assorbire i nutrimenti in colonna d'acqua e le sostanze si accumulano.
Il mio primo consiglio e quello di rivedere la scelta della piante.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 22:52   #10
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pyotty partirei con il farti un appunto di questo genere: a quanto vedo ti stai dedicando freneticamente a debellare le alghe mentre dovresti dedicarti freneticamente a far crescere le piante (se davvero ci tieni), in un acquario sano le piante crescono molto velocemente e le alghe non riescono a sopravvivere. L'alternativa è quella di ridurre drasticamente l'illuminazione e la fertilizzazione e coltivare solo piante poco esigenti.
Hai piante molto differenti tra di loro, molte delle quali prediligono assorbire i nutrimenti dal fondo, hai la glosso che vuole fondi molto ricchi, piante rosse che necessitano molta luce, tutte cose che tu non hai. Non vedo molte piante che possano assorbire i nutrimenti in colonna d'acqua e le sostanze si accumulano.
Il mio primo consiglio e quello di rivedere la scelta della piante.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuti , bba , cena , offro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48155 seconds with 14 queries