Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare un PH controller per la mia vasca di discus. Ho già inserito un messaggio nella sezione dedicata alla tecnica, ed ho capito il suo funzionamento ed i pregi-difetti del modello che mi attira.
Ora vorrei affrontare un discorso leggermente differente. Secondo voi, in un acquario per discus dove la CO2 non è essenziale, uno strumento del genere può servire?
Grazie a tutti.
Non capisco quale sia il punto... ogni prodotto o apparecchio che migliora la funzionalità di una vasca o il controllo su di essa penso sia ben accetto da chiunque.
Non capisco quale sia il punto... ogni prodotto o apparecchio che migliora la funzionalità di una vasca o il controllo su di essa penso sia ben accetto da chiunque.
E' vero, sono d'accordo.
Non so se prendere il controller in questione, oppure dirigermi verso un semplice misuratore digitale di PH. Non sono convinto di continuare ad usare la CO2 per i discus...
la taratura va fatto ogni mese circa.Io nella mia vasca ho collegato un ph controller con eletrovalvola e bombola da 4 kg di co2,e con questo sistema tengo il ph sotto controllo a 6,7