Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Qualcuno ha mai usato il ToraMin della Tetra? Dovrebbe avere la stessa funzione della torba...è in effetti così? Acidifica l'acqua e apporta sostanze umiche utili o è un prodotto scadente e di scarsa efficacia?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Qualcuno ha mai usato il ToraMin della Tetra? Dovrebbe avere la stessa funzione della torba...è in effetti così? Acidifica l'acqua e apporta sostanze umiche utili o è un prodotto scadente e di scarsa efficacia?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
io ero interessato all'acquisto ma ho visto , facendo i conti, che una confezione te la usi tutta in pochissimo tempo, se stai facendo un'amazzonico, o cmq un biotipo acido.
a mio avviso la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
io ero interessato all'acquisto ma ho visto , facendo i conti, che una confezione te la usi tutta in pochissimo tempo, se stai facendo un'amazzonico, o cmq un biotipo acido.
a mio avviso la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"